top of page

AUTOLOOK WEEK TORINO TORNA DAL 2 AL 4 SETTEMBRE 2023PIAZZA SAN CARLO CUORE DELLA MOSTRA, ALLE OGR G

Dal 2 al 4 settembre 2023 tornerà Autolook Week Torino, l’evento che celebra la passione

automobilistica nel centro di Torino che, in quei giorni, diventerà un museo a cielo aperto e

vedrà numerose e suggestive parate dinamiche, organizzate in collaborazione con

Automobile Club Torino.

Piazza San Carlo tornerà a essere il cuore della manifestazione, l’esposizione open-air dove

saranno esposti oltre 50 modelli iconici di tutti i tempi, rappresentativi del motorsport, del

car design, dell’industria automobilistica.

Andrea Levy, Presidente Autolook Week Torino: “Siamo felici di tornare a Torino con la 2a edizione di Autolook Week, che rappresenta la passione per l’automobile e il motorsport a

360° e che quest’anno celebrerà, oltre a Formula 1, Rally, Endurance e Moto Gp, anche i

grandi carrozzieri, di ieri e di oggi.

Un grande evento che in piazza San Carlo trova la sua sede ideale e che vedrà, anche quest’anno, la spettacolare sfilata dinamica in centro città”.

Autolook Week Torino, esposizione in piazza San Carlo sabato 2 e domenica 3 settembre

Nel fine settimana dedicato al Gran Premio di Formula 1 dell’Autodromo Nazionale Monza,

sabato 2 e domenica 3 settembre, Autolook Week dedicherà il salotto di Torino ai modelli

che hanno scritto la storia della Formula 1, del Rally, dell’Endurance e della Moto GP,

accanto ai prototipi dei carrozzieri più celebrati, di oggi e di ieri, oltre a one-off e modelli

unici provenienti da tutto il mondo.

Uno spettacolo che nella prima edizione il pubblico ha dimostrato di apprezzare, affollando

la piazza e riempendo per giorni i social con le foto dei modelli esposti.

Il programma

Autolook si arricchirà inoltre con le mostre internazionali fotografiche che coloreranno via

Po, via Roma e piazza Castello e che saranno organizzate da Paolo D’Alessio, curatore

culturale di Autolook.

Alberto Cirio, Presidente Regione Piemonte: “Autolook Week è un evento internazionale

che si conferma una vetrina importante per il nostro territorio, riuscendo a legare un settore

importante come quello automobilistico, che gran parte del suo sviluppo lo deve al Piemonte,

con il turismo paesaggistico e museale”.

Stefano Lo Russo, Sindaco di Torino: “Siamo felici di confermare Autolook Week Torino, una

manifestazione che ha visto la crescente partecipazione non solo gli appassionati di motori

ma anche di moltissimi curiosi.

Rimane un’esposizione con ingresso gratuito consentendo così a un ampio pubblico la partecipazione al ricco programma.

Siamo felici di accogliere

nuovamente i grandi personaggi del motorsport che verranno nella nostra città per

partecipare agli Autolook Awards alle OGR”.

Autolook Awards alle OGR, la cerimonia con i big del motorsport lunedì 4 settembre

Team di Formula 1, costruttori, piloti e giornalisti saranno al centro della cerimonia di

premiazione degli Autolook Awards, che si svolgerà lunedì 4 settembre alle OGR a partire

dalle 18 e che sarà condotta da Federica Masolin, giornalista Sky.

I premi Autolook Awards sono stati assegnati dalla Giuria Autolook e riguardano le varie declinazioni della comunicazione messe in atto dai grandi brand del motorsport, come le livree, gli spot, lo stile dei motorhome e la visione degli aspetti sociali.

Paolo D’Alessio, curatore culturale di Autolook e co-organizzatore Autolook Awards: “La

prima edizione di Autolook Week ha visto significativa presenza dei più qualificati giornalisti

internazionali dell’auto e delle 20 più accreditate agenzie fotografiche nel mondo del

motorsport, che hanno dato grande rilievo alla manifestazione e agli Autolook Awards, che

sono ormai diventato un ambito riconoscimento per tutti quei team o sponsor che investono

nel settore del corporate image o della comunicazione, per far sempre maggior presa su un

platea mondiale, che nel caso della Formula 1, coinvolge oltre un miliardo e mezzo di

appassionati.

Nel 2023 contiamo di offrire alla città di Torino eventi e mostre tematiche

ancor più coinvolgenti”.

La giuria Autolook è composta: Angelo Sticchi Damiani (Presidente ACI), Benedetto

Camerana (Presidente Museo Nazionale dell’Automobile), Monica Mailander Macaluso

(Presidente Fondazione Gino Macaluso), Andrea Levy (Presidente Autolook), Paolo

D’Alessio (Ideatore Autolook Awards), Mario Isola (Racing Manager Pirelli), Ludovico Fois

(Responsabile Comunicazione e Consigliere Relazioni Esterne ACI), Elena Minardi (co-

organizzatrice Historic Minardi Day), Umberto Zapelloni (giornalista Formula 1), Alberto

Sabbatini (giornalista Formula 1), Pino Allievi (giornalista Formula 1), Federica Masolin

(giornalista Formula 1), Franco Nugnes (giornalista Formula 1), Ercole Colombo (giornalista

Formula 1).

Parate dinamiche con le regine del motorsport e le supercar più belle di sempre Lunedì 4 settembre, al termine della cerimonia Autolook Awards, i riflettori si accenderanno sulle vie del centro di Torino dove il pubblico potrà assistere alla sfilata di auto da sogno come le monoposto di Formula 1 e le supercar più belle di sempre.

Piergiorgio Re, Presidente Automobile Club Torino: “Automobile Club Torino torna con al

fianco di Autolook Week Torino e si occuperà, con tutta la squadra, della gestione degli eventi

dinamici e delle spettacolari sfilate di auto sportive che animeranno le strade di Torino e che

riporteranno in città tutta la passione per le quattro ruote che è nel suo DNA”.

Autolook Week sarà organizzata con il sostegno di Regione Piemonte, Fondazione CRT, con

la collaborazione di Comune di Torino, ACI, ACI Torino, OGR, Museo Nazionale

dell’Automobile, Fondazione Gino Macaluso, Wrap.it.

0 visualizzazioni0 commenti

Post correlati

Mostra tutti
bottom of page