top of page

La Bit un passo in avanti nel turismo


La Bit 2022 non solo ha puntato sul rilancio delle località tradizionali e dei cavalli di battaglia dell’Italia, come l’enogastronomia e la natura intesa come mare e montagna favorite dal clima, ma ha promosso soprattutto la valorizzazione dei luoghi poco conosciuti ma ricchi di risorse finora poco sfruttati.

L’aria che si respira nella mostra a FieraMilanoCity è speranzosa e positiva perché le premesse per un aumento degli arrivi in Italia e dall’estero ci sono; inoltre ci sono molte novità nell’offerta, si cerca di proporre nuovi itinerari, ricordando l’ambiente ( conoscenza e visita dei parchi nazionali e soprattutto regionali e delle oasi ambientali). Il turismo sportivo viene riscoperto, chi dice di no ad una biciclettata su percorsi ad hoc ( in Puglia, Veneto, Laghi e tanti percorsi da conoscere con nuovo entusiasmo)



Gli stand sono sapientemente distribuiti in due piani. Tutta l’area a piano terra è riservata all’Italia con zone spettacolari per le regioni come Il Veneto, l’Emilia Romagna, la Lombardia, la Campania, la Puglia, la Calabria, la Basilicata. Si lascia molto spazio al turismo vicino al mare! E’ questa una peculiarità italiana con quasi 8000 km di costa, non solo marini ma anche lacuali.

Vicino al tavolo delle proposte, per ogni Regione ci sono i box per l’attuazione pratica dei nostri sogni. Si devono rendere concrete le aspettative dei visitatori e dei tour operator con la verifica pratica delle prenotazioni o delle visite guidate, anche brevi ma ricche di proposte.

La Sicilia offre spettacoli folkloristici, come la Sardegna che attira con omaggio di piccoli quadretti di paglia dipinti. Ma non è solo la Sardegna ad offrire spettacoli, anche le Marche hanno preparato un vasto assortimento di prodotti come le famose olive ascolane, verdi e nere , fatte in un modo ben diverso da quello che sperimentiamo lontano da Ascoli. Il primo giorno viene illustrato in una conferenza a cui partecipa anche il Ministro del turismo Garavaglia tutto il programma della regione dove c’è unione strettissima tra storia e paesaggio marino e terrestre.

Più di mille espositori partecipano alla Bit finalmente in presenza completa.

Il Mice Village è ospitato nell’area world e prevede l’incontro di tutti i buyer nazionali e internazionali con la prospettiva di fare manifestazioni e presentazioni di attività nell’ambito turistico.

MICE è Meetings ( riunioni), Incentives ( viaggi d’incentivo), Conferences( conferenze), Exhibitions

(esposizioni, fiere).

Bisogna notare che il turismo aziendale, d’affari , congressuale ha avuto un grande sviluppo in Italia con il coinvolgimento di tanti settori come le strutture ricettive, l’enogastronomia, i trasporti e tutta l’area delle pubbliche relazioni.

Il piano superiore è soprattutto per le Regioni Sudamericane e caraibiche e altre mete internazionali, soprattutto marittime.


Un viaggio nel Viaggio è la Bit quest’anno!








11 visualizzazioni0 commenti

Post correlati

Mostra tutti
bottom of page