top of page

Londra, giardini, paesaggi, monumenti


Big Ben

Le immagini note ritraggono sempre Londra piuttosto grigia ma bisogna sottolineare che sempre ci sono e ci sono state estati calde e luminose, soprattutto negli ultimi anni. E i parchi sono diventati dei grandi tappeti verdi su cui trasferirsi dopo una giornata di lavoro, come in una seconda casa, vicino alle rive del Tamigi o anche in qualche angolo romantico della periferia. Questa è una consuetudine radicata come l’itinerario tra i pub londinesi. St James's Park, Hyde Park con il suo Speakers' Corner ( il luogo in cui le persone comuni possono parlare apertamente su una piccola pedana sopraelevata) , Richmond park sono le storiche aree verdi della capitale londinese, famose per l'impronta tipicamente inglese delle aiuole, ordinate e un pò selvagge nello stesso tempo.

Nell’area occidentale dell’Inghilterra, allontanandoci dalla capitale, si conosce un mondo grazioso e rilassante, colline con villaggi e torrenti con acque limpide.


I campi chiusi , il bocage, sono tipici di questa zona dell'Europa e si trovano anche in Bretagna e Normandia. Le siepi delimitano i terreni coltivati e gli allevamenti di pecore. Si vedono i cotswolds, ossia le' dolci colline' dove si allevano le pecore che , nel passato, si rinchiudevano in spazi chiusi , circondati da muretti ( cot) per impedire che rovinassero le coltivazioni e i frutteti. Lo stile delle cotswolds è fatto di calde lane, molte volte lavorate a mano, di birre artigianali profumate, di giardini attraversati da piccoli fiumi , affluenti dell'Avon o del Bybrook o di altri fiumi come l'Eye. I villaggi sono costruiti con pietra grezza color beige scuro.

E' difficile trovare vicino alla città una campagna così fiorente. Mentre già si profila la megalopoli londinese ancora si vedono prati verdi con case e castelli risalenti al Medioevo e tutta la campagna del Kent a est.

Abbazia di Westminster

Rientriamo nella Londra storica e non si può non nominare il Big Ben: è la campana più famosa del mondo. E' finito il restauro quest'anno 2022, dopo quattro anni di chiusura.

Westminster Abbey , la famosa abbazia medievale, si trova accanto al Palazzo del Parlamento

( Westminster Palace) e non è da confondere con Westminster Cathedral, la più grande Chiesa Cattolica londinese.

Palazzo del Parlamento

Westminster Cathedral

La più grande Cattedrale anglicana in GB è però S.Paul, dove si sono svolti tanti matrimoni reali. La sua campana ha superato quella del Bing Ben che rimane il cuore di Londra e il suo campanile e la sua torre hanno preso il nome di Elisabeth Tower, nel 2012, anno del Giubileo dei 60 anni di regno di Elisabetta II.

Le due atmosfere , quella country e quella della city si fronteggiano e si completano e fanno assaporare un misto di curiosità e di dolce rilassamento nel nostro itinerario.

Gabriella Capone

16 visualizzazioni0 commenti

Post correlati

Mostra tutti
bottom of page