top of page

Riva1920 è un'azienda fatta di tradizioni

Tutto nasce nel 1920 a Cantù, nel cuore della Brianza, in una piccola bottega artigiana a conduzione familiare fondata da Nino Romano e specializzata nella produzione di arredi in legno massello dallo stile classico.

A metà degli anni ’40, fa il suo ingresso nel laboratorio Mario Riva, che prosegue l’attività del suocero. Maurizio segue le orme del padre e del nonno e verso la fine degli anni ‘70 iniziano a lavorare come falegname nella bottega sotto casa dedicandosi all’arredamento su misura.

È un'azienda di produzione basata su tradizioni, cultura, creatività e innovazione, dove le abilità artigianali e i valori si uniscono al progresso e alla tecnologia all'avanguardia, dove il design, siglato dai più importanti nomi di fama internazionale, migliora le idee e dove l'attenzione al rispetto dell'ambiente è una sfida quotidiana.

L'amore per la natura e la ricerca di uno standard di vita di alta qualità batte il tempo

dell'azienda in cui l'artigianalità si unisce alla tecnologia, dove il design migliora le idee e dove l'attenzione e la cura per ogni dettaglio danno vita a qualcosa di speciale, unico, senza tempo.

I prodotti che compongono la collezione Riva1920 sono realizzati con vero legno massiccio

di riforestazione, usando differenti tipologie di legni quali Acero , Ciliegio, Rovere e Noce.

Caratteristica legno di riuso, come ad esempio il millenario Kauri della Nuova Zelanda (giganti vegetali, alti fino a 70 metri e 9 metri di diametro di lunghezza, abbattuti da enormi disastri naturali che ci furono più di 50.000 anni fa che li tennero sepolti sotto metri di fango fino ai giorni nostri), Briccole di Venezia (protagonisti indiscussi di Venezia, che guidano le barche e segnano la bassa marea della Laguna e vengono periodicamente sostituiti a causa dell'usura, resi pezzi unici dall'operosità delle teredini, i piccoli molluschi che scavano gallerie nel legno creando modelli straordinari) e Cedro profumato dal Libano (tronchi maestosi abbattuti a causa di fenomeni naturali o eventi programmati, modellati da macchinari tecnologici).

I suoi requisiti essenziali, garanzia di un prodotto naturale e genuino, non sono solo l'alta qualità delle materie prime utilizzate, ma anche l'uso di colle non pericolose per l'uomo e l'ambiente e finitura a base di oli e cere naturali di origine vegetale.

Produrre mobili che sfidino il tempo e rispettino pienamente l'ambiente è il pensiero che da quasi 100 annista alla base di Riva1920, una vera eccellenza del "Made in Italy".

Inizia un processo artigianale di valorizzazione del legno naturale attraverso l’impiego di cere ed olii completamente naturali, tratto distintivo di Riva1920.

Nel 1992, Riva1920 presenta per la prima volta la sua collezione di arredi al Salone Internazionale del Mobile di Milano.

Nel 2005 viene inaugurata la seconda unità produttiva e nel 2010 terminano i lavori di costruzione del Riva Center, edificio nato da un’idea progettuale dello studio Renzo Piano Building Workshop.

Lo spazio ospita al piano terra uno Showroom di circa 1200 mq. ed al primo piano un Museo del Legno.Nel 2013 viene aperta una terza unità produttiva specializzata nella lavorazione dei tronchi di cedro. Nel 2017 viene inaugurato il secondo piano del Riva Center che accoglie il tavolo Pangea, simbolo di Expo 2015 a firma di Michele de Lucchi, e una xiloteca con legni provenienti da tutto il mondo.

Ogni prodotto è il frutto di tecniche di lavorazione della tradizione ebanista. Mani sapienti che tramandano, di generazione in generazione, i segreti di un’arte antica, affiancandoli con le tecnologie più moderne.

Un’artigianalità che supera le dinamiche di progettazione standard, garantendo flessibilità e personalizzazione per ogni progetto anche negli ambiti del contract e dell’hospitality attraverso soluzioni su misura.

Ogni elemento èsottoposto a dettagliate verifiche di conformità qualitativa e funzionale alle quali si aggiunge l’impiego di collanti vinilici e finiture ad olio e cera vegetale, garanzia di un prodotto autentico e completamente naturale.

Il legno massello è l’ingrediente madre e vengono utilizzate essenze provenienti esclusivamente da tagli controllati e programmati. Questo significa che ogni volta che viene tagliato un albero per la produzione di mobili Riva1920 ne vengono ripiantati degli altri, così il cerchio della vita non s’interrompe e alla natura viene restituito quel che ha donato.


Commentaires

Noté 0 étoile sur 5.
Pas encore de note

Ajouter une note*
bottom of page