top of page

Catwalk Milan celebra la sua V edizione con stile, solidarietà e creatività internazionale

Si è conclusa con grande successo la quinta edizione di Catwalk Milan,

l’evento che ha illuminato la Milano Fashion Week con un perfetto equilibrio tra moda, arte e

solidarietà. Nella cornice esclusiva della Sala Duomo dell’Excelsior Hotel Gallia, tra eleganza e

raffinatezza, il pubblico ha potuto vivere un pomeriggio dedicato alle eccellenze italiane e

internazionali.


Photo credits by Damiano Colle

ree

La passerella di Catwalk Milan ha visto sfilare le creazioni di alcuni dei più rinomati designer italiani e internazionali:

Jamal Taslaq, noto per il suo linguaggio creativo che unisce Oriente e Occidente, ha

presentato Occirientale, collezione che combina design italiano e messaggi universali scritti in arabo, culminando con un abito simbolico ispirato all’ulivo, accompagnato dalla parola “Umanità”, un manifesto di pace, dialogo e resilienza.

ree

La collezione Alv by Alviero Martini rende omaggio all’eleganza ormai sbiadita, evocando i couturier degli anni ’50 e ’60, che restituirono femminilità alle donne del dopoguerra con cappotti rivoltati e calze rammendate. Grazie al Made in Italy le signore di quegli anni potevano riscoprire l’eleganza attraverso dettagli come cappellini, guanti, scarpe e borse coordinati. Non si tratta di una collezione retrò, ma di una visione contemporanea che guarda al passato, secondo il motto dello stilista: eleganza, non stravaganza.

ree

Antonella Bravi ha presentato la sua collezione 2026, un omaggio alla seta Made in Italy. La linea, che unisce lusso, eleganza senza tempo e leggerezza, esplora il resort wear di alta gamma con un linguaggio inclusivo, comprendendo anche la modest fashion.

Capi fluidi e sartoriali raccontano la femminilità contemporanea, accompagnando la donna moderna nei momenti di viaggio, relax e rappresentanza, confermando Bravi come ambasciatrice dello stile italiano tra tradizione e innovazione.

ree

Otto & Mezzo Cashmere ha presentato la sua maglieria in cashmere di alta qualità Made in Italy,

sottolineando l’eccellenza artigianale del brand fondato da Giovanna Arnoldi nel 2008. Ogni capo, realizzato artigianalmente in Italia con filati scozzesi e lana proveniente da capre allevate in Mongolia secondo pratiche sostenibili, unisce eleganza senza tempo e comfort.

La collezione conferma la filosofia del brand: stile e qualità che durano nel tempo, andando oltre le mode.

ree

Fabio Porliod, stilista italiano noto per il suo approccio sartoriale elegante e contemporaneo, ha

presentato una collezione dalle linee raffinate che uniscono eleganza, sensualità e semplicità, pensata per donne cosmopolite, sicure di sé e appassionate di arte e cultura.

Impegnato anche sul fronte sociale, organizza sfilate con modelle amputate e donne che hanno affrontato il tumore, trasformando la moda in uno strumento di forza, inclusione ed empowerment.

ree

Il parterre, composto da giornalisti, buyer, influencer e ospiti internazionali, ha accolto con entusiasmo le nuove collezioni, riconoscendo in Catwalk Milan una piattaforma di riferimento per brand affermati e talenti emergenti.

ree

L’evento ha inoltre rinnovato il suo impegno solidale a sostegno dell’Associazione Emergenza Sorrisi ETS, che da oltre 15 anni realizza missioni chirurgiche umanitarie per bambini affetti da malformazioni cranio-facciali, ustioni e traumi in contesti di emergenza. Una raccolta fondi speciale ha permesso agli ospiti di contribuire a questa importante causa, confermando il valore sociale del progetto.

Non solo moda: la giornata è stata arricchita dalle opere degli artisti Pavel Kir ed Elena Giunco, che hanno creato un ponte tra arte e couture, mentre il cocktail esclusivo dei migliori prodotti del Food & Beverage Made in Italy, organizzato e gestito da "Mad For Salento", un brand pugliese che promuove le eccellenze enogastronomiche italiane a livello internazionale, ha celebrato l’enogastronomia del Sud d’Italia attraverso una degustazione di altissima qualità tra sapori e saperi, completando l'unicità della serata.

ree

A condurre le interviste e parte della serata è stata la giornalista e conduttrice Tania La Gatta, che realizzerà uno speciale di 30 minuti dedicato a Catwalk Milan per la trasmissione televisiva Extreme, in onda ad ottobre.

ree

Ideato da Gianluigi Resta, titolare di GR Events & Communication, e diretto dalla celebre Titti

Baiocchi, Catwalk Milan ha confermato anche quest’anno la sua vocazione internazionale. Dopo il successo dell’edizione di Shanghai lo scorso maggio, il format proseguirà con nuove tappe a Zurigo, Dubai e Montecarlo nel 2026, per poi tornare in Cina, rafforzando il progetto di internazionalizzazione delle eccellenze italiane.

Con l’intero suo staff, coordinato da Manuel William Resta, Gianluigi Resta ha orchestrato ogni

dettaglio dell’evento, dalla passerella all’after party al The Plein Club, dove ad animare la serata è stato MAUWI, DJ ufficiale della serata. Con questa edizione Catwalk Milan ribadisce la capacità dell’Italia di coniugare moda, creatività e responsabilità sociale, offrendo una visione autentica e contemporanea del Made in Italy al mondo intero.


Commenti

Valutazione 0 stelle su 5.
Non ci sono ancora valutazioni

Aggiungi una valutazione*
bottom of page