IL NARRATORE DI EMOZIONI LIQUIDE : ROCCO D'ORAZIO
- Sergio Ivan Roncoroni
- 26 giu
- Tempo di lettura: 2 min
Classe 1991, nato a Bari il 26 aprile, Rocco D’Orazio è una di quelle personalità rare capaci di unire passione, studio e talento in un percorso in costante evoluzione.
Una mente brillante, formata nel campo dell’economia con due lauree e due master di primo e secondo livello, ma guidata da una sensibilità fuori dal comune che lo ha portato a emergere nel mondo delle emozioni… con il linguaggio più impalpabile e potente che esista: il profumo.

Il suo impegno nel mondo universitario lo ha visto protagonista sin dai primi anni di studio. Rappresentante degli studenti all’interno del CURC – Comitato Universitario Regionale di Coordinamento della Puglia – e successivamente a Roma, ha lottato per i diritti degli studenti e per garantire un sistema di orientamento più equo ed efficace.
Una vocazione al servizio e alla visione, che non ha mai abbandonato, anche nel suo attuale percorso.

Fin da giovanissimo, Rocco ha coltivato una profonda passione per il Made in Italy, declinata in tutte le sue espressioni più autentiche: dalla sartoria d’eccellenza all’arte della profumeria. Proprio quest’ultima è diventata nel tempo molto più di un interesse: un rifugio, uno spazio di libertà creativa e personale, un mezzo per raccontare il mondo interiore.
«I profumi mi hanno salvato», confessa spesso con discrezione.
Ed è proprio nel suo tempo libero, nei momenti più complessi della vita, che ha iniziato a studiare, annusare, scrivere e raccontare… trasformando le fragranze in veri e propri percorsi emozionali.
Non semplici accessori, ma viaggi olfattivi capaci di evocare memorie, risvegliare consapevolezze e celebrare l’unicità di ogni persona.

Oggi, Rocco D’Orazio è riconosciuto come uno dei fragrance expert più autorevoli a livello nazionale e internazionale. Un punto di riferimento per brand di prestigio che ne apprezzano la competenza, la visione e la capacità di tradurre il linguaggio del profumo in narrazione emozionale. I suoi contenuti sui social non sono semplici consigli, ma esperienze immersive, autentiche, costruite con una cura quasi artigianale.

La sua divulgazione olfattiva è un’arte che si fa emozione condivisa. Se il mondo dei sentimenti avesse un odore, Rocco sarebbe in grado di farcelo percepire anche attraverso uno schermo.
Numerosi i premi e i riconoscimenti ricevuti nel corso della sua carriera, ma il viaggio di Rocco è tutt’altro che finito. Anzi, è in piena ascesa. Perché l’arte del profumo, come la vita, è fatta di stratificazioni, intuizioni, memorie. E in lui, scorre nel sangue.

Comments