328 risultati trovati con una ricerca vuota
- Design Talk e Student Award 2025: Celebrare l'innovazione e l'eccellenza del design a Milano.
Il 25 gennaio 2025, e avvenuto l'evento di presentazione di French Design Award (FDA) ha ospitato l'evento stimolante Uniquely Yours—The Art of Exceptional Design presso Superstudio Più, Via Tortona 27, Milano. Il French Design Award, fondato dall'International Award Association Inc. (IAA) in Colorado, USA, è un'organizzazione di fama mondiale dedicata a celebrare l'eccellenza del design. Offre una piattaforma prestigiosa per i designer di tutto il mondo per presentare concetti rivoluzionari, evidenziare lavori eccezionali e guidare l'innovazione. Stimato da leader del settore come Mercedes-Benz, Baidu, Kao e China Mobile, il rigoroso processo di selezione dell'FDA onora l'apice della creatività, con giurie composte da esperti di design e professori riconosciuti a livello mondiale. Vincere questo riconoscimento non solo convalida l'eccellenza del design, ma accresce anche la reputazione internazionale di un marchio. Momenti salienti dell'evento Il pomeriggio ha riunito designer, studenti e professionisti del settore per esplorare il potere trasformativo del design e celebrare i talenti emergenti. Sara Petrucci, Senior Design Strategist presso Changan Automobile Design Center Europe, ha ospitato l'evento, che si è aperto con un caloroso benvenuto e introduzioni illuminanti. Fahim Hossain, European Lead per il French Design Award, e Dario Olivero, CEO di DORODESIGN®, il partner strategico dell'evento, hanno condiviso le loro prospettive su come coltivare la creatività e promuovere la prossima generazione di designer. Design Talk Panel Una caratteristica fondamentale dell'evento è stata la tavola rotonda Design Talk, moderata da Sara Petrucci, con la partecipazione di tre leader del design: ● Andrea Mocellin, designer di mobilità indipendente. ● Davide (Dave) Amantea, Chief Design Officer presso Automobili Pininfarina. ● Dario Olivero, CEO di DORODESIGN. La discussione si è concentrata su come i designer mantengano l'autenticità in un panorama in continua evoluzione, condividendo "momenti Eureka" personali, sfide e traguardi che hanno plasmato le loro carriere. I relatori hanno offerto spunti unici su come bilanciare creatività e praticità restando fedeli alle loro filosofie di progettazione nei complessi progetti odierni. FDA Student Design Award Il momento clou dell'evento è stato l'annuncio dell'FDA Student Design Award. Il progetto vincitore del premio d'oro, Sjov, è stato creato dagli studenti dell'IAAD. - Istituto d'Arte Applicata e Design, Master in Transportation Design, in collaborazione con Esiste Group. Sjov è un concept di hypercar progettato per esistere nell'universo digitale delle corse simulate, con una presenza fisica portata in vita attraverso una scultura a grandezza naturale. Il progetto, completato in solicinque settimane, tecnologia VR/AR all'avanguardia integrata per presentare tre carrozzerie intercambiabili, che uniscono ambienti digitali e reali. Gli studenti, guidati dal Preside Raffaella Romano e dal Project Leader Davide Tealdi, hanno ricevuto i loro premi tra scroscianti applausi, mostrando l'incredibile potenziale dei giovani designer nel dare forma al futuro del design dei trasporti. Conclusione e networking L'evento si è concluso con la presentazione da parte degli studenti dei loro progetti innovativi, lasciando un'impressione duratura sui partecipanti. Sara Petrucci ha ringraziato sentitamente tutti i partner, i relatori e i partecipanti che hanno contribuito al successo dell'evento. È seguita una vivace sessione di networking, che ha favorito connessioni e discussioni significative sulle future collaborazioni. Il French Design Award continua a sostenere la creatività, la collaborazione e l'innovazione, preparando il terreno per future iniziative che celebrano l'eccellenza del design.
- APERTA LA 53^ EDIZIONE DI MIDO 2025 CON IL MINISTRO URSO.TANTI GLI OSPITI PROTAGONISTI DELLA GIORNATA
Fino al 10 febbraio il salone milanese torna a Fiera Milano Rho con più di 1.200espositori, di cui 150 new entry, circa +15% di visitatori preregistrati e 1000mq di spazioespositivo in piùMilano, 8 febbraio 2025 –La 53^ edizione di MIDO è iniziata oggi con molti visitatoriprovenienti da tutto il mondo (circa +15% di preregistrati rispetto allo scorso anno) e oltre1.200 espositori, di cui 150 new entry, distribuiti in 7 padiglioni e 8 aree espositive. Peraccoglierli tutti ci sono voluti 1.000mq di spazio espositivo in più rispetto alla passataedizione. Quella che si è aperta oggi è un’edizione che già si conferma punto nevralgico delbusiness, momento fondamentale per gli operatori del settore che qui trovano occasioni eopportunità per fare networking, stringere accordi commerciali, formarsi e informarsi sullenovità dell’eyewear mondiale.MIDO rappresenta un appuntamento imperdibile anche per le aziende italiane, cheattendono con entusiasmo questa vetrina internazionale per valorizzare l’eccellenza delMade in Italy. A conferma del ruolo di primo piano dell’evento, era presente fin dal mattinoil Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, che ha partecipato alla cerimoniadi inaugurazione insieme al Presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana, alDirettore Generale di ICE Agenzia Lorenzo Galanti, all’Assessora del Comune di MilanoAlessia Cappello e alla Presidente di MIDO e ANFAO Lorraine Berton.“MIDO è un evento imprescindibile per il nostro settore, l’unico dove è rappresentatatutta la filiera dell’eyewear. Solo qui a Fieramilano riusciamo ad accogliere così tantiespositori e visitatori provenienti da ogni parte del mondo. Per questo MIDO rappresentaun palcoscenico irrinunciabile anche, e soprattutto, per l’eyewear targato Made in Italy:un settore resiliente, capace di accettare e affrontare sempre nuove sfide. Anche alla lucedell’evoluzione dei mercati esteri, bacino primario dei nostri occhiali, il nostro settoredeve adattarsi a nuove dinamiche di consumo, rafforzando la comunicazione sui beneficidi lungo termine legati a qualità, innovazione e sostenibilità dei prodotti italiani, di cuisiamo orgogliosi portabandiera” ha commentato la Presidente Lorraine Berton.Ha dichiarato il ministro delle Imprese e del Made in Italy, sen. Adolfo Urso “Gli italianisono stati i primi con le loro eccellenze a trasformare l'occhiale da strumento sanitario aelemento di moda fino ad arrivare al prodotto a più alto contenuto tecnologico con lefunzioni di un cellulare, un pc e un orologio. Una straordinaria rivoluzione tecnologica checonsentirà alle imprese italiane che devono muoversi su questa strada di essereavanguardia nel mondo ancora una volta segnando così l'eccellenza del Made in Italy cheè identità, stile, cultura, storia design, arte, ma anche sempre più innovazione”. “Crediamo fortemente nell’importanza delle fiere come spinta propulsiva dell’economiadel nostro territorio, evento importante per promuovere i propri prodotti e MIDO ne è unesempio. Dopo il Covid tutti pensavano che il sistema fieristico fosse finito, ma noi ciabbiamo creduto e abbiamo voluto investire e la storia ci ha dato ragione”, hacommentato il Presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana.“Nel portare 180 buyer da 55 paesi a MIDO –ha commentato Lorenzo Galanti, DirettoreGenerale di ICE Agenzia - abbiamo guardato non solo ai mercati cosiddetti maturi, comeUSA ed Europa, ma anche ai mercati emergenti ad alto potenziale, come Arabia Saudita,Qatar, America Latina e paesi dell’estremo Oriente, che ci stanno dando grandisoddisfazioni”.L’Assessora del Comune di Milano, Alessia Cappello, ha commentato che “MIDO è unafiera importante per l’indotto che genera in città. I suoi oltre 40mila visitatori per 3 giornipernottano a Milano, mangiano a Milano, comprano nei negozi milanesi. MIDO è fioreall’occhiello non solo dell’eyewear, ma dell’intero settore fieristico”.Il Ministro Urso ha presenziato anche alla conferenza stampa di presentazione della mostra"The Lens of Time” che, a partire dal 7 maggio 2025, sarà ospitata a Palazzo Flangini aVenezia.Protagonisti della prima giornata in fiera molti ospiti e personaggi del mondo dellospettacolo, dello sport e del costume, tra cui l’ex calciatore Pallone d’Oro Luis Figo, ilnuotatore campione olimpico Nicolò Martinenghi, i piloti Andreas Mikkelsen e KimiAntonelli, il professor Vincenzo Schettini, noto al pubblico come “la fisica che ci piace”,Linus e Albertino e molti altri sono attesi nei prossimi giorni.
- RECORD DI ADESIONI PER MILANO UNICA
Milano, 4 febbraio 2025 - Milano Unica, il Salone italiano dei tessuti e degli accessori d’alta gamma, apre le porte della sua 40^ edizione, a Fiera Milano Rho, per presentare le collezioni della Primavera/Estate 2026 nei padiglioni 13-15 e 22-24, traguardando il record assoluto di adesioni (723) nei suoi vent’anni di storia. Tra queste, in particolare, sono 556 (+9,5 rispetto all’edizione del gennaio 2024) quelle degli espositori presenti all’interno dei tre Saloni Ideabiella, Moda In e Shirt Avenue, 150 tra le Aree Speciali e gli Osservatori Korea e Japan, a cui si aggiungono quelle di 17 case editrici. All’incremento del numero di espositori, inoltre, è seguito un aumento della superficie espositiva, che ha registrato un +12%, rispetto all’edizione di gennaio 2024.Sono dati significativi, frutto soprattutto della convinta partecipazione a Milano Unica delle più prestigiose aziende tessili e accessori d’eccellenza, rappresentative di tutti i distretti italiani del comparto che, malgrado il momento difficile per l’intero Made in Italy, trovano nella manifestazione un supporto irrinunciabile per la promozione internazionale delle loro produzioni.Il consuntivo 2024, elaborato dall’Ufficio Studi di Confindustria Moda, infatti, vede un calo sia del fatturato realizzato sul mercato interno (-5,2%) che su quello realizzato sui mercati esteri (-8,5%), con qualche importante eccezione. La Cina, in particolare, che rappresenta con Hong Kong più del 10% del fatturato derivante dalle esportazioni, cresce del 4,8%. In crescita anche l’export di tessuti verso il Vietnam e lo Sri Lanka, che assieme pesano per il 5% delle vendite all’estero. C’è poi un dato da non sottovalutare: nei primi nove mesi del 2024 le vendite a volume hanno visto una contrazione oltreconfine più contenuta, segnando, infatti, un -1,3%. Un dato che è possibile interpretare col fatto che si sia quasi mantenuta la quantità complessiva di tessuti esportati nel 2023, pagando però in termini di prezzi e margini e che aiuterebbe a ben sperare su un andamento migliore nel 2025.“L’importante traguardo raggiunto in questa 40a edizione di Milano Unica, con il record assoluto di adesioni, ci deve ancor più spronare nel rafforzare la sua leadership a livello internazionale. Soprattutto nel quadro di incertezza economica e di diffuse tensioni geopolitiche, è ancor più sentita la necessità di uno strumento forte e qualificato di promozione e di sostegno alla proiezione internazionale del tessile e degli accessori Made in Italy ed europei. Un comparto che, grazie alla diffusa creatività, capacità di innovazione e attenzione alla sostenibilità presente nei vari distretti specializzati, continua a rappresentare una certezza per il nostro Paese nella creazione di reddito, di lavoro, e di contributo positivo alla bilancia commerciale” ha dichiarato Simone Canclini, Presidente di Milano Unica. “Milano Unica si pone sempre più come un contenitore di ricerca, incoraggiando il dialogo tra passato, presente e futuro a supporto dell’evoluzione della creatività. Va in questa direzione la mostra dedicata ad Anna Piaggi, una figura iconica nel mondo della moda, conosciuta per il suo stile unico e visionario, per la capacità di rompere le convenzioni e promuovere un’estetica innovativa” conclude il Presidente di Milano Unica.Oltre a questo evento culturale e di costume, come ogni stagione, Milano Unica ospita aree speciali, diventate parti integranti del panorama espositivo, oltre a progetti trasversali legati alla creatività, all’arte, all’estetica, alla tradizione e all’innovazione tecnologica.Still Frame è una suggestiva installazione video di The Cube Archive, che approfondirà i concetti di tendenza presentati in fiera, restituendo attraverso immagini e look evocativi nuove idee e intuizioni creative.Beyond Tailoring è un nuovo progetto che nasce dalla partnership di grandi player della filiera tessile. Un percorso immersivo e multisensoriale che racconta il processo di confezione di capi menswear in tutte le sue fasi.Tra le aree speciali, sono sempre presenti Innovation Area, organizzata da TexClubTec, Sezione Tessili Tecnici di Confindustria Moda e finalizzata a valorizzare insieme a prodotti e processi innovativi, l’importanza dell’interazione tra aziende lungo l’intera supply chain.Mare di Moda, dal 2002 con i main trade show di Cannes, Miami e Londra promuove e tutela le collezioni europee di tessuti e accessori per il mare, l’intimo e l’athleisure di origine controllata. Startup Textile Connection, con la presenza di 8 startup italiane che copriranno le più vaste aree: dall’economia circolare alla gestione degli scarti, controllo qualità, tracciabilità e soluzioni digitali.Molti gli ospiti d’onore che hanno partecipato alla cerimonia inaugurale: in collegamento il Vice Presidente del Consiglio dei Ministri e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, il Ministro dell’Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, che ha inviato un messaggio motivazionale, il Presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana e il Prefetto di Milano, Claudio Sgaraglia.In rappresentanza di ICE Agenzia è intervenuto Matteo Masini, Dirigente Ufficio Beni di Consumo.La tavola rotonda ha posto l’accento su un tema cruciale: “Tessile: la produzione è il vero lusso”, sottolineando come l’eccellenza del prodotto Made in Italy rappresenti un pilastro fondamentale e una garanzia di qualità.Moderati da Nicola Porro, vice direttore de Il Giornale, blogger e conduttore di Quarta Repubblica, i due autorevoli relatori, Toni Belloni, Presidente di LVMH Italia e Alessandra Gritti, Vice Presidente e CEO di Tamburi Investment Partners, hanno messo in luce come la filatura e la tessitura, all’origine della filiera, determinino l’andamento del mercato d’alta gamma.“Siamo fieri che tutto il lavoro che abbiamo fatto, con dedizione, cura e convinzione, dia inequivocabilmente i suoi frutti.Questo per noi non rappresenta un traguardo, ma un punto di partenza per continuare a migliorare e innovare. Le linee guida arrivano dai nostri imprenditori, che sono il vero successo di Milano Unica. La loro soddisfazione è e resta il nostro obiettivo principale. Il loro talento e la loro passione sono la vera forza di questo evento, che continua a crescere e a conquistare consensi nel mondo tessile a monte, costruendo le solide basi per la filiera a valle.Non mancherò mai di rivolgere il mio consueto e sentito ringraziamento al Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e a ICE Agenzia per laPromozione all’Estero e per l’Internazionalizzazione delle Imprese Italiane, che ogni stagione sono al nostro fianco per contribuire in modo cruciale a far annoverare Milano Unica, tra i principali eventi fieristici di altissimo posizionamento internazionale. Grazie, infatti, alla rete degli Uffici ICE all’estero, saranno presenti a questa edizione 161 ospiti internazionali, tra buyer, giornalisti e influencer, provenienti da oltre 20 mercati europei ed extraeuropei.Ringrazio, inoltre, il nostro fedele partner Banca Sella e il prezioso sostegno di Lauretana”, conclude Massimo Mosiello, Direttore Generale di Milano Unica.
- La partnership tra Louis Vuitton e la Formula 1
La F1, da sempre alla ricerca di sponsor munifici, si lega a Louis Vuitton, un altro marchio del lusso riconosciuto a livello globale. L’accordo unisce due dei marchi più iconici al mondo, sinonimo di innovazione ed eccellenza. Louis Vuitton sarà il partner principale della gara inaugurale della stagione 2025: il Gran Premio d’Australia Louis Vuitton di Formula 1 a Melbourne. La maison francese sarà protagonista dei fine settimana di gara con una presenza di rilievo, tra cui una visibilità significativa a bordo pista, un debutto assoluto per Louis Vuitton in un evento sportivo. Inoltre, avrà un ruolo chiave nei momenti celebrativi, dalla cerimonia di apertura fino al podio, dove saranno esposti i celebri bauli Louis Vuitton Trophy , creati per celebrare i primi tre classificati. I nuovi Trophy Trunks, decorati con l’iconico monogramma, presenteranno una “V” stilizzata in una combinazione di colori ispirata alle peculiarità di ogni Gran Premio, mantenendo il caratteristico sfondo marrone. Il legame tra Louis Vuitton e la Formula 1 è iniziato con il primo Trophy Trunk, realizzato in collaborazione con l’Automobile Club de Monaco e presentato al Gran Premio di Monaco tra il 2021 e il 2024. Da allora, questo simbolo di trionfo è stato adottato in alcuni degli eventi sportivi più prestigiosi al mondo, tra cui calcio, vela e Olimpiadi. La partnership tra Louis Vuitton e la Formula 1 è parte integrante dell’accordo globale tra LVMH e la massima categoria del motorsport, rappresentando la convergenza tra moda, cultura, intrattenimento e sport come mai prima d’ora. Stefano Domenicali, Presidente e CEO della Formula 1 , ha dichiarato: “ Siamo entusiasti di dare il benvenuto a Louis Vuitton come title partner della nostra gara inaugurale del 2025. Questa collaborazione unisce due icone globali, accomunate da una profonda passione per innovazione, eccellenza e creatività, elementi che le rendono due realtà senza tempo “. “ L’ingresso di Louis Vuitton non solo arricchisce l’esperienza della Formula 1, ma celebra anche l’incontro tra lusso, artigianalità e la massima espressione della competizione automobilistica. Il 2025 sarà un anno epico per la Formula 1 e siamo orgogliosi di iniziarlo con un partner d’eccezione come Louis Vuitton “. Pietro Beccari, Presidente e CEO di Louis Vuitton , ha aggiunto: “ Sono immensamente orgoglioso di questa partnership tra Louis Vuitton e la Formula 1, un connubio che riflette la nostra costante ricerca di innovazione, artigianalità e precisione “. “ La sinergia tra i nostri due mondi si esprime nel savoir-faire dei nostri atelier e nei garage dei team, tra artigiani e ingegneri, celebrando al tempo stesso le straordinarie performance dei piloti che, gara dopo gara, inseguono l’eccellenza “.
- Salotto della Bellezza, le storie che Ispirano. L'Arte del Cambiamento ed esperienze di vita.
Siamo entusiasti di annunciare il lancio di "Salotto della Bellezza", un innovativo format videoche promette di trasformare il modo in cui le storie di successo nel mondo del beauty, moda,eventi e lifestyle vengono raccontate. Questo nuovo progetto, ideato e guidato dalla talentuosa Raaella Manetta, debutterà giovedì6 febbraio alle ore 17.00, segnando l'inizio di un'avventura mediaticamente rivoluzionaria. In "Salotto della Bellezza", i professionisti di vari settori si racconteranno senza filtri,condividendo le loro esperienze e kbblico desideroso di scoprire i segretidel loro successo. L'obiettivo è quello di creare un dialogo che non solo informi, ma che ispiri e fornisca un valore aggiunto tangibile a chiunque sia interessato a questi mondi dinamici e creativi. “Salotto dellaBellezza” è in Media Partnership con il format radiofonico Moda&Lifestyle. Raaella Manetta, nota per il suo acume strategico e la sua esperienza nella gestione di eventi ecomunicazione aziendale, porterà la sua visione e passione in questo progetto. Con un background in Economia & Management e una carriera brillante che includecollaborazioni con Lancôme Lugano e partecipazioni alla Milano Fashion Week, Raperfettamente posizionata per condurre questo format verso il successo. aella èNon perdetevi l'occasione di assistere al lancio di "Salotto della Bellezza" e di entrare in ununiverso fatto di storie avvincenti e scoperte inaspettate. Unitevi a noi per un'esperienza che vaoltre le classiche interviste e che promette di ridenire le regole del gioco nel mondo dellacomunicazione. Con ospiti di alto prolo e conversazioni profonde, ogni episodio di "Salotto della Bellezza" saràun viaggio attraverso le sfumature dell'industria creativa. Gli spettatori avranno l'opportunità diapprendere non solo le tendenze più recenti, ma anche i percorsi e le sde personali che hannoportato al successo gure iconiche del settore. La serie sarà disponibile sulle piattaforme digitali, rendendola accessibile a un pubblico globale.Questo approccio moderno garantisce che "Salotto della Bellezza" possa raggiungereappassionati e professionisti in ogni angolo del mondo, creando una comunità inclusiva edinamica. Sintonizzatevi ogni settimana per scoprire nuovi episodi e lasciatevi ispirare da storie cheevidenziano l'importanza della passione, dell'innovazione e della determinazione. "Salotto della Bellezza" non è solo un programma, è una celebrazione della creatività e dellaperseveranza umana. Vi aspettiamo per condividere insieme questa straordinaria avventura.
- SEPHORIA 2025 arriva a Milano!🎉
Dal 28 al 30 marzo , il celebre evento internazionale di Sephora approda in Italia, dopo il grande successo dell’ultima edizione a Parigi. 🌟 📍 Dove? L’evento si terrà al prestigioso The Mall in Porta Nuova, nel cuore di Milano. 💄 Cosa aspettarsi? SEPHORIA ospiterà ben 35 brand di fama internazionale , tra cui: Benefit Rare Beauty Fenty Beauty Charlotte Tilbury Tarte Natasha Denona Erborian Dyson... e molti altri! Ogni brand offrirà esperienze personalizzate , servizi esclusivi e masterclass con founder e professionisti del settore beauty. Un’occasione imperdibile per scoprire i segreti del make-up e della skincare! 💋 🎟️ Biglietti e orari L’evento sarà accessibile al pubblico con biglietti acquistabili online su TicketOne . Ogni biglietto darà accesso a una sessione di 3 ore , con i seguenti orari: 28 marzo: 18:00 - 21:00 29 marzo: 9:00 - 22:30 30 marzo: 10:00 - 20:00 Alla fine di ogni sessione, i partecipanti riceveranno una gift bag esclusiva , contenente una selezione dei migliori prodotti beauty firmati Sephora. 💰 Costo e vendita biglietti I biglietti saranno in vendita dal 29 gennaio alle ore 9:00 , solo su TicketOne. Prezzo: 60 euro (più eventuali diritti di prevendita e tasse). Non perdere l’occasione di partecipare all’evento beauty più atteso dell’anno! Per ulteriori dettagli, visita il sito ufficiale di SEPHORIA Italia . https://www.sephora.it/sephoria-it.html?srsltid=AfmBOooRHsTAa6f6T5l_Cq4s8mDiBmAonjpDdDoG0v3H2thKQXq58Eod Ti aspettiamo a Milano per un’esperienza beauty indimenticabile! 💖
- Latorre si affaccia alla Milano Fashion Week Uomo 2026
Da Firenze a Milano. Per presentare le proposte autunno/inverno 2024-25, Latorre sceglie di salutare Pitti Uomo per approdare alla Milano fashion week con una presentazione allestita nello showroom di via Manzoni. Uno spazio che, grazie a un profondo lavoro di restyling volto alla ricerca di un’immagine contemporanea e sofisticata, appare sempre più in linea con la filosofia del brand. “La Milano fashion week è per noi il momento ideale di racconto e promozione con l’inserimento nel calendario ufficiale – racconta a Pambianconews Alberto Latorre , brand manager di Latorre -. È stata una scelta guidata da due motivazioni: una di carattere commerciale e l’altra identitaria. Siamo in una fase di crescita e sentivamo l’esigenza di fare uno step successivo nell’internazionalizzazione della nostra rete distributiva e quindi Milano ci permette di raggiungere anche coloro che non vanno a Firenze per motivi commerciali e stilistici. Inoltre, per proseguire con il percorso intrapreso, l’utilizzo di un nostro spazio è più coerente con il progetto strategico a cui stiamo lavorando”. Lo spostamento del player pugliese alla Mfw non è stato l’unico viaggio affrontato dal marchio: per realizzare la collezione autunno/inverno 2024-25, intitola ‘Apulian Hygge’, Latorre è partito dal Nord Europa, raccogliendo nuove ispirazioni cromatiche e lasciandosi trasportare all’interno dello stile di vita Hygge – uno stile legato al senso di accoglienza, di familiarità, costruito sulla ricerca del bello attraverso la valorizzazione delle piccole cose della vita quotidiana. “Nelle ultime collezioni abbiamo lavorato molto sull’internazionalità della nostra proposta, abbiamo preso ispirazione dai nostri viaggi, prima presentando la collezione A/I 2023 ‘Seeking New York’ e successivamente la P/E 2024 ‘Sabor Cubano’ – sottolinea Latorre -. Il tratto d’unione che lega queste idee è il gusto tipicamente made in Italy e sartoriale che da sempre rappresenta il dna del brand e che abbiamo ribattezzato come ‘Contemporary tailoring’. Per la nuova proposta AI24 abbiamo combinato culture e territori, svolgendo un intenso lavoro di ricerca sui materiali, creando un connubio tra capi realizzati in fibre pregiate come il cachemire e la seta e lane dal gusto più rustico che spaziano in una gamma cromatica che vede una forte presenza di colori chiari – ispirati ai borghi del nostro territorio e i ai paesaggi tipicamente nordici – e alcune proposte in colori più accesi che richiamano l’idea dell’aurora boreale”. Rispetto all’andamento, l’azienda, già tornata nel 2022 ai valori pre-pandemia , continua il trend positivo archiviando il 2023 a circa 17 milioni di euro di ricavi, con un incremento del 25% rispetto all’anno precedente. “Questo incremento di vendite – conclude Latorre – è dovuto a una nuova e più completa proposta stilistica, unita a un cambio di marcia attuato dalla nostra rete distributiva che ci ha consentito di consolidare la nostra presenza sul mercato domestico e sui nostri principali mercati di export. Novità in questo 2023 sono stati i nuovi canali distributivi aperti in Canada, Stati Uniti e Medio Oriente”.
- Stile e Innovazione con la nuova collezione Black Label di Woolrich
Durante la Milano Fshion Week Woolrich ha presentato la nuova collezione . Questa nuova linea rappresenta una fusione armoniosa tra l’eredità autentica del marchio e l’estetica contemporanea di Snyder. I primi sguardi sulla collezione sono stati anticipati durante la sfilata di Todd Snyder al famosissimo evento di moda invernale toscano Pitti Uomo , dove è stato ospite d’onore. La collaborazione si distingue per la sua capacità di unire la tradizione distintiva di Woolrich con la visione moderna e sofisticata di Todd Snyder nel mondo della moda maschile. Fusione tra eleganza e innovazione La nuova Woolrich Black Label by Todd Snyder si distingue per una straordinaria fusione tra l’eleganza classica e l’innovazione contemporanea, promettendo di aggiungere un capitolo affascinante e totalmente rivoluzionario alla ricca storia del marchio . Le due linee distintive della collezione: Heritage e Technical La prima linea di collezione Heritage ha come focus la rivisitazione in chiave lussuosa dei modelli più iconici che sono parte integrante dei 190 anni di storia di Woolrich, tra cui la classica Buffalo Check Shirt in una versione in cashmere e l’Arctic Parka, un modello indossato anche dall’ammiraglio Richard E. Byrd, a capo delle prime missioni scientifiche americane in Antartide. “È stato un processo originale ed entusiasmante partire da modelli tipicamente outdoor e rinnovarli con silhouette più moderne e tessuti lussuosi” dice Snyder. La collezione Heritage presenta alcuni pezzi degni di nota che rivelano una rinnovata interpretazione del workwear , grazie alla creatività di Snyder. Tra questi, il Military Trench si distingue per la sua fodera in shearling e l’esterno in pelle bianco crema dall’aspetto morbido e sofisticato. Gli accessori in Quilted Down Hoods sono pensati per completare con stile i look invernali. Il tradizionale maglione stile Fisherman subisce una trasformazione sorprendente, diventando il Marled Cable Knit, una versione in colorazione sale e pepe con un collo ampio, uno dei trend invernali di questi anni. I riconoscibili motivi a quadri , parte integrante dell’identità di Woolrich, arricchiscono le overshirt in cashmere , i pantaloni e le cravatte coordinate. Anche i classici base layer , come le henleys, i dolcevita e i leggings, sono realizzati con pregiato cashmere italiano, aggiungendo un tocco di lusso a ogni stratificazione invernale. La linea Technical unisce un design innovativo a materiali ad alte prestazioni , incarnando l’estetica tech che la contraddistingue. Due modelli di parka , ormai diventati iconici sin dagli albori del brand, sono l’espressione completa di questa ispirazione . Il primo, Birch Parka , cattura l’attenzione con un esterno luminoso in nylon tinto a goccia. Realizzato con un nylon speciale fornito da Olmetex, questo parka presenta un’estetica unica grazie alla trapunta sull’interno in sherpa. Il secondo, Ripstop Parka in Bright Olive, si distingue per la sua imbottitura da 750 fill power, risultando in un piumino leggero e altamente isolante. La combinazione di design accattivante e materiali performanti offre un’eccellente proposta nella collezione Technical. La partnership tra Woolrich e Snyder evidenzia il forte impegno del brand nel rafforzare la connessione con un consumatore dal gusto più fashion , mantenendo al contempo un profondo rispetto per la sua eredità . Secondo quanto sottolineato da Saccone, CEO di Woolrich, il posizionamento dei prezzi per la Woolrich Black Label è leggermente superiore rispetto alla main line, ma in modo sostenibile.
- Tim Burton’s Labyrinth, la mostra immersiva attraverso l'universo del regista arriva a Milano
Una mostra che rappresenta un'occasione unica per gli amanti di Tim Burton. Questi avranno l'opportunità di potersi confrontare con una delle menti più creative e originali del nostro tempo, scoprendo i personaggi e le scene iconiche dei suoi film . All'interno di un vero e proprio labirinto i visitatori potranno esplorare e ammirare le sue opere in un itinerario unico tra oltre trecento possibilità . Infatti, basterà attivare un pulsante all’inizio del percorso per iniziare il viaggio personalizzato. In questo percorso immersivo i visitatori si potranno imbattere in centinaia dei suoi disegni , dipinti e fotografie , frutto di 40 anni di carriera. " Siamo felici di ospitare in Fabbrica del Vapore la grande e multiforme creatività di una delle iconedel cinema contemporaneo - ha dichiarato l’assessore alla Cultura Tommaso Sacchi - Ho volutofortemente che questa mostra abitasse gli spazi di Fabbrica proprio per lo spirito eclettico emultidisciplinare che caratterizza questo luogo, e che anche è la cifra di Tim Burton, artistapoliedrico e geniale ". Tim Burton’s Labyrinth prende per mano il visitatore accompagnandolo a scoprire il favoloso e affascinante universo creativo di uno degli artisti più geniali del nostro tempo. Tim Burton, pur essendo noto soprattutto per il suo lavoro cinematografico, è un artista multidisciplinare e Tim Burton’s Labyrinth esplora la sua intera produzione di illustratore, pittore, scrittore, sceneggiatore, fotografo e ovviamente regista. L'emozionante viaggio nel labirinto include opere d'arte originali di Tim Burton, come scenografie ambientali e oltre centocinquanta disegni originali che spaziano dalle prime bozze alle sequenze animate realizzate durante la sua carriera, incredibili effetti speciali e di videomapping. I personaggi prendono vita nello spazio espositivo tra dipinti, bozzetti originali, opere d’arte animate, figure a grandezza naturale provenienti dai set dei film e dalle storie originali e straordinarie ricostruzioni scenografiche.
- La 911 Carrera S più dinamica mai esistita
Porsche aggiunge la nuova Carrera S alla gamma di modelli 911. Con il suo motore boxer turbo da 3.0 litri e 353 kW (480 CV) di potenza e un equipaggiamento di serie più ricco, questo modello si colloca tra la 911 Carrera e la 911 Carrera GTS. Grazie a prestazioni e dinamiche di guida ottimizzate, supera nettamente il modello precedente. Il significativo incremento di potenza e le opzioni di allestimento addizionali apportano un considerevole valore aggiunto rispetto alla 911 Carrera. Stoccarda. Porsche rinnova la 911 Carrera S, che, all'interno della linea di modelli Carrera, chiude il divario tra la 911 Carrera e la 911 Carrera GTS T-Hybrid, un modello ancor più orientato alle prestazioni. Il suo powertrain è stato sensibilmente rinnovato e ora raggiunge livelli prestazionali che prima erano riservati alla 911 Carrera GTS della generazione precedente. A ciò si aggiunge un’ampia gamma di equipaggiamenti di serie e opzioni di personalizzazione nettamente superiori rispetto alla 911 Carrera, che trasformano questo modello in una nuova e interessante novità nella famiglia Carrera. Questa sportiva è disponibile nelle versioni Coupé e Cabriolet. L'iconico motore boxer a sei cilindri biturbo da 3.0 litri è stato sottoposto a un sostanziale aggiornamento per essere utilizzato nella nuova 911 Carrera S. Il risultato è un significativo incremento di potenza con una contestuale riduzione delle emissioni. La potenza di 353 kW (480 CV), con 530 Nm di coppia, corrisponde a un aumento di 22 kW (30 CV) rispetto al modello precedente. Porsche è riuscita ad aumentare prestazioni ed efficienza installando nuovi turbocompressori e ottimizzando ampiamente, tra l'altro, il raffreddamento dell'aria di sovralimentazione. La nuova sportiva riprende il concetto di design dei modelli 911 Turbo della generazione precedente. La Carrera S Coupé accelera da zero a 100 km/h in 3,3 secondi e raggiunge una velocità massima di 308 km/h. La potenza viene trasferita alle ruote grazie a un cambio a doppia frizione Porsche (PDK) a otto rapporti. Ampia gamma di equipaggiamenti di serie e optional esclusivi. Porsche ha ampliato sensibilmente l'equipaggiamento di serie della Carrera S, che comprende anche pneumatici sfalsati con cerchi Carrera S da 20/21 pollici, un impianto di scarico sportivo con terminali argento e il sistema Porsche Torque Vectoring Plus (PTV+), che non è disponibile sulla Carrera. Il nuovo impianto frenante comporta un netto miglioramento della dinamica di guida. Il sistema, già presente sulla 911 Carrera GTS e fornito di serie con pinze dei freni rosse e dischi da 408 mm all'anteriore e 380 mm al posteriore, garantisce valori di decelerazione eccezionali. Sono disponibili anche altre opzioni migliorative delle prestazioni. A richiesta, Porsche fornisce l'impianto frenante in carboceramica PCCB collaudato in pista e le sospensioni sportive PASM, con un'altezza di marcia ridotta di 10 millimetri abbinata all'asse posteriore sterzante. L'idraulica degli ammortizzatori è stata ottimizzata rispetto al modello precedente, garantendo una maneggevolezza di livello ancora superiore e caratterizzata da maggiore precisione e da una risposta ottimizzata. La sterzata, grazie alla combinazione con l'asse posteriore sterzante, risulta più diretta ed è stata regolata anche la cinematica dell'asse anteriore. Questo assicura una manovrabilità ancora più fluida e immediata, oltre ad aumentare significativamente la stabilità alle alte velocità. Interni eleganti Gli elevatissimi standard di qualità ed esclusività della Carrera S sono altrettanto evidenti all'interno dell'auto, dotata di serie di un pacchetto di rivestimenti in pelle nera. Sono rivestiti in pelle con finitura liscia, infatti, i sedili, i poggiatesta, il cruscotto, i pannelli delle portiere e il sistema opzionale di sedili posteriori della Coupé. Come per gli altri modelli Carrera, i sedili posteriori ripiegabili sono disponibili senza sovrapprezzo in alternativa alla configurazione standard a due posti. La Cabriolet è provvista di un sistema di sedili posteriori. È inoltre prevista un'opzione caratterizzata da un uso ancora più esteso della pelle per i rivestimenti, includendo lo sportello del vano portaoggetti, i pannelli laterali e la base dei sedili. A richiesta, Porsche propone cuciture a contrasto in tinta Crayon. La Carrera S beneficia dell'equipaggiamento di serie arricchito che caratterizza l'intera serie di modelli. Questo include elementi come i proiettori a LED con tecnologia Matrix e un caricatore wireless per smartphone. Tra gli optional figurano un sistema di sollevamento dell'asse anteriore, gli innovativi fari a LED con tecnologia Matrix HD e il pacchetto Sport Chrono comprensivo dell'applicazione Porsche Track Precision, ideale per le giornate in pista. La nuova 911 Carrera S può essere ordinata già da ora in versione Coupé o Cabriolet con trazione posteriore. I prezzi della 911 Carrera S in Italia, comprensivi di IVA e di equipaggiamento specifico per il Paese, partono da 159.447 euro per la versione Coupé e da 173.859 euro per la Cabriolet. Ringraziamo Giulia e Sofia dell'ufficio stampa di Porsche Italia per il comunicato.
- COMO 1907 SVELA LE ESCLUSIVE MATCHDAY EXPERIENCES, UNENDO LA PASSIONE PER IL CALCIO CON L’ELEGANZA SENZA TEMPO DEL LAGO DI COMO
Como, 3 gennaio 2025 – Como 1907 è orgoglioso di inaugurare una nuova era nell’ospitalità calcistica con il lancio delle esclusive Matchday Experiences, ispirate alla passione per il gioco e all’eleganza senza tempo del Lago di Como. Questa iniziativa combina l’emozione del calcio con il patrimonio unico del territorio, posizionando il Club come qualcosa di più di una semplice squadra: una porta d’accesso a una delle destinazioni più prestigiose d’Italia. Al centro dell’offerta c’è la VIP Matchday Experience , un’esperienza senza pari che unisce sport e raffinatezza. Gli ospiti potranno vivere: ● Accesso pre-partita ad aree riservate dello stadio. ● Ingresso in campo durante il riscaldamento pre-gara. ● Posti premium per una vista eccezionale della partita. ● Ospitalità di lusso a Villa Carminati , storica villa sul lago che offre un’esperienza culinaria unica in un ambiente elegante. ● Uno speciale Gift Box da collezione con la maglia ufficiale del Como 1907. Questa esperienza riflette l’essenza del fascino del Como, pensata per chi desidera momenti indimenticabili che vanno oltre il calcio. “Como 1907 non è solo calcio: è un’esperienza unica che unisce l’eleganza e la passione del Club con il fascino senza tempo di una location straordinaria” ha dichiarato Mirwan Suwarso, Presidente di Como 1907. “Queste esperienze creano un legame più profondo con il gioco e con lo splendido scenario del Lago di Como” Per chi cerca alternative, Como 1907 propone anche altri pacchetti, disponibili su https://comofootball.com/matchday-experience/ : ● Matchday Prestige – Tutti i vantaggi della VIP Matchday Experience, con posti nei Distinti. ● Distinti Elite – Ospitalità premium, posti nei Distinti e momenti esclusivi dietro le quinte per i veri tifosi. ● Backstage Cumasch – Tour esclusivo dello stadio per gli abbonati alla stagione 2024/25 o chi possiede già il biglietto. Questo è solo l’inizio di un percorso che mira a offrire un catalogo sempre più ricco di esperienze esclusive. Nei prossimi mesi, Como 1907 presenterà nuove proposte personalizzate per appassionati di calcio di tutte le età. I pacchetti debutteranno con la partita Como vs. Milan il 14 gennaio 2025. Tutti i dettagli sono disponibili sul sito ufficiale di Como 1907. https://comofootball.com/matchday-experience/ .
- Regali di Natale per Lei!
Natale è alle porte e sono sicura che ancora non sai cosa regalare alla tua fidanzata, a tua sorella o alla tua amica. Nessun problema ti aiuto io a trovare il regalo perfetto! Ecco qui alcune idee regalo pazzesche che puoi trovare da Sephora: Cofanetto regalo The Ritual of Sakura I cofanetti regalo sono un’idea davvero fantastica, perfetti per coccolarsi o per fare un regalo speciale. Questo cofanetto include tutto il necessario per un momento di relax: un gel doccia schiuma, una candela profumata realizzata con cera naturale, una crema corpo rassodante e idratante, e uno scrub corpo ideale per esfoliare la pelle secca e spenta, stimolando il rinnovamento cellulare. Ogni prodotto è arricchito con fiori di ciliegio e latte di riso, ingredienti delicati e profumati che nutrono la pelle e regalano una piacevole esperienza sensoriale. I prodotti Rituals sono una garanzia di qualità e benessere! Lo trovi a 39,90€ Trio Gloss Bomb Fenty Beauty All'interno di questo splendido cofanetto troverai tre gloss di Fenty Beauty in formato full size, rinomati per la loro lucentezza irresistibile e la formula nutriente che dona alle labbra un tocco finale universale e ben definito. Oltre a rendere le labbra visibilmente più piene, hanno una texture non appiccicosa, garantendo un comfort assoluto. Le colorazioni? Semplicemente straordinarie, perfette per ogni occasione! Puoi trovare questo cofanetto esclusivo al prezzo di 39,90€. Un vero must-have per gli amanti del make-up! La fragranza vivace di Sol de Janeiro: scopri il cofanetto Rio Body Retreat Regalati una pelle straordinariamente morbida e luminosa con il set Rio Body Retreat di Sol de Janeiro. Questo cofanetto racchiude prodotti ultra-nutrienti che trasformano la cura del corpo in un rituale di lusso, lasciando la tua pelle visibilmente più tonica e vellutata. All’interno troverai: La crema corpo iconica : a rapido assorbimento, rassoda visibilmente grazie al guaranà, ricco di caffeina, che stimola e rigenera la pelle. Il gel doccia cremoso : dalla texture ricca e schiumosa, deterge delicatamente e nutre in profondità. Lo spray corpo e capelli : avvolgiti nel seducente profumo Cheirosa 62 , una fragranza irresistibile con note di pistacchio e caramello salato. Tutti i prodotti sono in formato full-size, e puoi avere questo splendido set al prezzo di 49,00€ . Prenditi cura della tua pelle con un tocco di Brasile: Sol de Janeiro è tutto ciò che serve per sentirsi radiosa! Pillow Talk Iconic Blush & Glow Kit di Charlotte Tilbury Raffinato, elegante e assolutamente irresistibile, questo set racchiude il meglio del makeup firmato da una delle più celebri makeup artist al mondo. All’interno del set troverai due prodotti iconici che valorizzano ogni incarnato, regalando un look radioso e sofisticato: Blush Pillow Talk : la tonalità universale che ha conquistato milioni di donne. Delicato e modulabile, aggiunge un tocco di colore naturale alle guance, perfetto per ogni occasione. Illuminante Glow : che dona alla pelle un effetto radioso e multidimensionale. Ideale per enfatizzare zigomi, arco di Cupido e altre aree del viso. Questo kit è il perfetto mix di qualità e desiderabilità, in edizione limitata. Prezzo 32,00€ (prodotti mini size) Dream Smooth di Color Wow Questo kit è la combinazione perfetta di prodotti essenziali per ottenere i capelli setosi e lucenti che hai sempre desiderato! Non solo ti aiuterà a contrastare l'umidità, ma ti regalerà anche capelli senza crespo che durano a lungo. All'interno troverai: Shampoo Color Wow Security : per una pulizia profonda che lascia i capelli brillanti e leggeri. Balsamo Color Wow Security : ideale per capelli da fini a normali, offre un'idratazione leggera e facilita la districabilità, senza appesantire. Spray Supernatural Dream Coat : il tuo alleato segreto contro l'effetto crespo! Questo prodotto trasforma i tuoi capelli, lasciandoli lisci, setosi e incredibilmente lucenti per giorni. Il kit è disponibile al prezzo di 36,00 € . Nota: i prodotti inclusi non sono in formato full-size. Soup’d Up Beauty di Benefit Questo straordinario kit è composto da tre prodotti iconici: un bronzer, un mascara e una tinta labbra e guance. È il momento perfetto per "cucinare" la tua zuppa di bellezza preferita durante le feste, grazie a questo trio di bestseller. All'interno: Hoola bronzer opaco | formato full-size Benetint | formato full-size (per labbra e guance) Mascara volumizzante BADgal BANG! nero | formato mini Prezzo 55,00€ Barrier Boosting Duo di BYOMA Se cerchi un’opzione efficace e conveniente, scopri la combo anti-età vincente di BYOMA! Dì addio alla pelle spenta e disidratata quest’inverno con i prodotti ideali per prendersi cura della tua pelle. Boost, Build, Balance + HYDRATE grazie al siero idratante e al gel-crema idratante, entrambi dermatologicamente testati per rafforzare la barriera cutanea. Il risultato? Una pelle nutrita, luminosa, con un tono uniforme e una grana visibilmente migliorata. Tutto questo a soli 13,00€ ! The starter Set - The INKEY List Non conosci ancora questo marchio? È il momento ideale per provare i prodotti The INKEY List! Questo starter kit include tre best-seller clinicamente testati, progettati per regalarti una pelle idratata e luminosa. Una base perfetta per costruire la tua routine di skincare più efficace. Adatto a tutti, indipendentemente dal tuo livello di esperienza nel mondo della skincare. All'interno di questo kit: Balsamo detergente all'avena. Dissolvi il make-up con una sola passata grazie a questo detergente altamente nutriente e delicato, che non secca la pelle. Arricchito con il 3% di olio di chicchi d'avena, penetra delicatamente nella pelle per rimuovere impurità e trucco (anche waterproof!) lasciandola morbida e idratata. Siero all'acido ialuronico. Aumenta i livelli di idratazione della tua pelle con il prodotto più amato del marchio. Clinicamente testato, questo siero fornisce un’idratazione istantanea e duratura, rendendolo essenziale per tutti i tipi di pelle. La sua texture leggera e non appiccicosa lascia la pelle rimpolpata, liscia e dall’aspetto sano. Omega Water Cream. Perfetta per riequilibrare la pelle, questa crema idratante priva di oli dona un’idratazione leggera ma efficace. La combinazione di niacinamide, acidi grassi omega e glicerina aiuta a controllare l’eccesso di sebo, minimizzare i pori e uniformare il tono della pelle, lasciandola fresca e luminosa. Con questi tre prodotti best-seller, avrai tutto ciò che serve per iniziare una routine di skincare semplice ed efficace. Prova The INKEY List e scopri il segreto di una pelle radiosa! Prezzo 19,99€ Queste sono alcune idee regalo in formato cofanetto, ma chi ha detto che non puoi concederti un autoregalo? Ogni tanto, un po' di coccole per sé stessi non guastano, vero? 😉












