Il comune di Milano insieme al WWF danno vita nel cuore di Milano alla sacralità della vita, realizzando una visione del mondo animale che possa garantire la consapevolezza di trovare nuove regole di convivenza sul pianeta terra; che possano garantire la salvaguardia di tutte le specie viventi.
Come diceva Gandhi: "La grandezza di una nazione e il suo progresso morale si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali."
Novacolor in occasione del lancio della collezione "Tessuto liquido", che raccoglie un'attenda selezione di finiture luminose che si ispirano ai tessuti più preziosi.
Il Brand di San Marco Group in questa occasione decide di abbracciare il progetto patrocinato dal WWF e dal Comune di Milano che l'ha inserito nel palinsesto "Milano è viva".
Un progetto rivolto a ristabilire un equilibrio con l'ambiente e noi stessi.
L'istallazione occupa 500 mq di Via dei Mercanti è stata pensata per stimolare la percezione del pubblico su un tema così delicato il ruolo dell'uomo nei confronti della natura.
L'artista Angelo Cruciani ha deciso di abbracciare Tessuto Liquido per le sue opere dedicate al mondo animale.
"In occasione del lancio della collezione "Tessuto Liquido" che raccoglie un'attenta selezione di finiture luminose che si ispirano ai tessuti più preziosi. Novacolor il brand di San Marco Group è felice di partecipare alla realizzazione di Bestiario, una grande istallazione d'arte urbana. Un regalo alla città di Milano palcoscenico ideale per sensibilizzare sui temi ambientali. Partecipiamo al progetto Bestiario non solo per il tema sensibile, ma anche perché la sostenibilità ambientale e il sostegno all'arte sono da sempre mission fondamentali per il nostro gruppo" afferma Roberta Vecci Direttore Marketing di San Marco Group.
"Tessuto Liquido" offre preziosi accenti metallici, seducenti giochi di luce si alternano ad effetti tattili che ricordano le sete più preziose.
L'inaugurazione è stata lo scorso 10 Luglio in occasione della commemorazione dell'anniversario del disastro di Seveso che nel 1976 ha segnato profondamente la coscienza degli italiani spingendo le autorità italiane e internazionali a rafforzare le normative sulla sicurezza degli stabilimenti chimici e a promuovere la ricerca sulla prevenzione.
Bestiario vuole essere un racconto di un mondo incantato e sottolinea l'immensa ricchezza rappresentata dalla presenza degli animali e della natura nel pianeta.
Bestiario realizzato dall'eclettico artista Angelo Cruciani pensata per riscoprire il rapporto unico, complesso e imprescindibile tra uomo, natura e animali.
Inaugurata il 10 Luglio, resterà aperta alla città sino al 26 Agosto in Via dei Mercanti a Milano.
Durante l'inaugurazione è avvenuta una suggestiva e in ripetibile experience; l'apertura delle scatole in cui erano contenute centinaia di farfalle che hanno preso il volo per la prima volta regalando alla città di Milano e al pubblico presente la magia e l'emozione di adornare il cielo della città con un volo magico.
Un'emozione unica non solo visiva, ma soprattutto di bellezza e di gioia che si intravedeva dagli occhi degli spettatori e soprattutto del pubblico in erba.
Manifestazione a cura di Stefania Morici, con la consulenza di Patrizio Travagli.
Layout e l'allestimento: Arch. Giovanni Musica
Coordinamento generale: Simona Sansonetti e Andrea Botta
Strategia e Comunicazione arte: Clelia Patella
"L'amore per tutte le creature viventi è il più nobile attributo all'uomo." Charles Darwin
Si ringrazia la speciale collaborazione: Farfalle per Eventi, Easylife
Technical Partner: Gobbetto Resine
Logistic Partner: Italmondo
Advertising Partner: BS Urban Advertising
Si ringraziano inoltre: Luisa Bischetti, Biagio Iudica, Sandy Hiziak Valli, Del Fuego Management.
Ringrazio Simona Cabiaglia, Roberta Vecci e tutto il team del bran San Marco Group Novacolor per l'invito e il press kit fornito per la realizzazione dell'articolo.
留言