Santos de Cartier
- Sergio Ivan Roncoroni
- 4 giu
- Tempo di lettura: 2 min
Creato nel 1904, l’orologio Santos si basa sul concetto di forma: un gusto per l’essenziale, il rigore delle proporzioni e la ricerca dei dettagli.

Le ragioni del successo internazionale del Cartier Santos sono molteplici, la prima è sicuramente il fascino del prestigioso brand Cartier, molto amato anche da famiglie reali e celebrità. In secondo luogo, il Santos è stato il primo orologio da polso della marca e grazie a questo suo storico primato gode del favore degli appassionati.
Il terzo motivo del suo successo è il suo aspetto. Il catalogo di Cartier conta molti orologi con design notevoli, ma è stato il Santos a dare forma alla celebre cifra stilistica del brand con la sua cassa squadrata, le viti a vista sulla lunetta e le linee eleganti. Il Santos è oggi uno dei grandi classici dell’orologeria e, a differenza di quanto si possa credere, non costa una fortuna, nonostante il suo status di leggenda e la sua provenienza da una manifattura prestigiosa.
Ripercorriamo brevemente la storia del Cartier Santos.

Nei primi del ‘900, l’aristocratico Alberto Santos-Dumont aveva bisogno di un orologio pratico e facile da leggere per le sue avventure di volo. Nel 1904, l’amico Louis Cartier gli regalò il Cartier Santos: un nuovo orologio che, contrariamente alla moda dell’epoca, si indossava al polso invece di essere riposto in tasca.
Nel 1911 Cartier decise di iniziare a vendere il Santos al grande pubblico. Col tempo l’orologio conquistò personaggi in vista e facoltosi. Poi, nel 1978, Cartier lanciò un Santos totalmente ripensato, con cassa in acciaio inossidabile, lunetta in oro e bracciale in acciaio con viti dorate. Si trattava del primo Santos realizzato in metalli non preziosi, nonché di uno dei primi orologi bicolore in acciaio e oro della storia. Grazie al movimento al quarzo e al prezzo abbordabile, il nuovo Santos riscosse un clamoroso successo.

Nel 1987, Cartier lanciò il Santos Galbée, una versione con un nuovo design che avrebbe caratterizzato il Santos per i 30 anni successivi. Il Santos Galbée resta tutt’oggi uno dei preferiti degli appassionati di orologeria. Nel 2018, Cartier ha aggiornato nuovamente il design dell’attuale Santos de Cartier e nel 2019 ha aggiunto alla collezione il Santos Dumont, una reinterpretazione in chiave moderna del Santos del 1904. Oggi è dunque possibile scegliere tra due varianti: il Santos de Cartier e il Cartier Santos-Dumont.

Comentários