top of page

328 risultati trovati con una ricerca vuota

  • Comunicato stampa post shooting Milano 21 giugno.

    Lo scorso 21 giugno sì è tenuto a Milano lo shooting fotografico con la Top Model Major Valentina Corvino; testimonial ufficiale dello Starlight del Festival del Cinema di Venezia fino al 2026 e la stella nascente Clotilde Abondio, giovanissima ma con le idee chiare di ciò che vuole realizzare. Realizzato dall'Art Director Petronilla Corsaro in collaborazione con la DSML Management di Daniele Salvadore e Marta Losapio e la Major Agency. Il Contest dello Shooting Fotografico è stato ispirato al Made in Italy e all'artigianalità, coniugando fashion, beauty e consulenza d'immagine. Una composizione efficace che ha visto mettere in atto le competenze professionali di vario genere e di varie realtà, con un uomo filo conduttore: la "Bellezza" , intesa come unicità e non come perfezione. Un mix di colori, stagionalità e dettagli si sono incontrati abbracciandosi in quello che era la magia dell'essenza e dell'immagine. Il cuore di una città come Milano regina della moda e del designer è stato il diamante che ha acceso la sua luce avvolgendo una delle location più spettacolari ed eleganti di Via Monte Napoleone da sempre la stella che brilla sui riflettori dell'Alta Moda e Design. Lo shooting ha preso vita nella meravigliosa cornice di Zhor Parfums (realizzata dall'architetto Marco Lucchi). Eleganza, classe, professionalità e gentilezza sì uniscono all'unisono dei sensi. Il profumo diventa arte, non solo un accessorio, ma un dettaglio unico e come un outfit: avvolge il corpo, la mente, ma soprattutto l'anima. L'anima ha bisogno di essere nutrita, coccolata come fosse la perla più preziosa, il diamante più raro e l'essenza più inebriante. In questo spazio raffinato si incontrano le componenti che hanno preso il volo, le esperienze che hanno dato vita a quello che è stato un modo innovativo di esprimere bellezza ed eleganza. Un incontro magico tra Armocromia e realizzazione della cornice che ha avvolto questo quadro iconico e meraviglioso. Non è solo l'outft a vestire il corpo, i colori, le essenze e gli accessori dando vita alle stagioni dell'anima e del corpo, regalando l'umidità e unicità. Il fulcro non è stato solo realizzare uno shooting fotografico, ma la realizzazione di un insieme di componenti che hanno reso l'atmosfera unica. Un incontro di professionisti che hanno unito le loro competenze con maestria e gioco di squadra, con un unico obiettivo: divertirsi e realizzare una delle partite più belle dove non è la competitività ma la collaborazione l'arma vincente. Lo shooting non poteva non concludersi in uno degli angoli più suggestivi e artistici di Milano, ovvero la Galleria Vittorio Emanuele ll che è stata da sempre la punta di diamante non solo della moda, dell'arte, ma anche del cinema, meta indiscussa di tutti i turisti del mondo insieme al Duomo di Milano. Gli abiti sembrano essere stati cuciti sul corpo delle modelle, l'eleganza, la classe uniti alla bellezza hanno ecceso di luce incantevole la Galleria. L'incontro di fotografi che hanno immortalato ogni istante di questa giornata, dove si è unito gioco di squadra e di professionalità donando ancora più splendore alla bellezza e agli outfit indossati, dove in tocco di eleganza e di raffinatezza è stato arricchito dall'accessorio, la punta di diamante di ogni look. Ringrazio tutto il team, tutta la squadra per avere reso possibile la realizzazione di tutto questo. La DSML Management di Daniele Salvadore e Marta Losapio, la Major Agency per la fiducia. Le Top Model Major Valentina Corvino e la stella nascente Clotilde Abondio. I fotografi ufficiali: Anna Seregni e Marco Galli e tutti gli altri fotografi che sono intervenuti: Damiano Colle, Silvio Cuofano, Loris Patrizi, Alice Brizzi, Roberto Merenghin, Khaoula Fjinan. Comunicazione: Fashioning Comunicazione di Domenico Di Rosa Stampa: Amore World Magazine di Sergio Ivan Roncoroni Press Europa di Massimo Muti Location: Zhor Parfums di Zhor Ben Galleria Vittorio Emanuele ll Outfit: Chiara Boni La Petite Robe Vancali Tessiture Antiche Italyinbox di Veronica Guarino Zzfashionitalia di Barbara e Cristina Zita Make-up e Hairy Style Cisca di Francesca Pochettini, Nail Stop di Sara Scantamburlo. Consulente di Immagine: Laviniafashiontips di Lavinia De Naro Papa Skin-care: Aloha cosmesi naturali di Laura Bottacin. Sì ringraziano per la collaborazione: Angela Pirro Ufficio Stampa Clara Garcovich. Ristorante Pizzeria Il Salotto di Milano in Galleria Vittorio Emanuele ll.

  • Apre a Lugano la nuova sede di Bentley Motors.

    Il 23 Giugno 2023 ha aperto la nuova Bentley Motors a Lugano , con un grande evento inaugurale, la sua quinta concessionaria in Svizzera, a Lugano. Il salone di Grancia si trova a pochi passi dal centro città e dalla E35, in via Cantonale. 450 metri quadrati di showroom e un’officina condivisa dotata di tre punti sollevatori dedicati esclusivamente ai clienti Bentley. «Per noi si tratta di un nuovo inizio e siamo entusiasti di aprire Bentley Lugano e di accogliere clienti attuali e potenziali che potranno ammirare la gamma Bentley nel nostro showroom», ha aggiunto Roland Oberlehner, Direttore generale di Bentley Lugano. La concessionaria si trova in Via Cantonale a Grancia e include uno showroom e un'officina condivisa. Protagoniste dell'inaugurazione tre vetture della gamma più recente di modelli Bentley: una Continental GTC in Khamun, una Continental GT V8 Azure in Kingfisher Blue, ma anche una Flying Spur Speed in Anthracite Satin. «La Svizzera è un mercato chiave per Bentley Motors e siamo felici di inaugurare questa nuova concessionaria a Lugano». È quanto ha dichiarato all'inaugurazione della nuova filiale ticinese di Bentley Balazs Rooz, Direttore regionale di Bentley Motors Europe. Quello luganese è il quinto punto vendita in Svizzera dopo Basilea, Ginevra, Zugo e Zurigo.

  • REY KING PRESENTA QUEST'ESTATE IL SUO NUOVO ALBUM “BLKTINO” UNA COMBINAZIONE DI RAZZA AFRO-AMERICANA

    Rey King è un rapper urbano di spicco che fonde diversi generi musicali come hip hop, R&B, pop e ritmi latini, vincitore di un premio ASCAP e nominato per un LATIN GRAMMY® oltre ad essere stato nominato da TIDAL come "Rising Latin Artist 2019" . “BLKTINO” è il nome del suo recente album che rappresenta il suo mix di origini afroamericane e latine. Contiene undici canzoni, tra cui spicca il suo singolo "No Voy a beber", che ha una miscela di fusioni urbane e ritmi di bachata che farà ballare tutti i suoi seguaci per tutta l'estate. "No Voy a beber" racconta la tipica storia di alcuni giovani che si sentono convinti dai loro amici ad uscire a bere e fare festa contro la loro volontà, ma tutto cambia quando incontrano qualcuno di attraente e decidono di continuare la festa bevendo e ballando. In tutte le collaborazioni, Reyking interpreta ruoli diversi, sia come cantante, cantautore, produttore e musicista. A proposito di Rei King: È nato a Providence, Rhode Island, USA in una famiglia di origini dominicane il cui padre era un pastore di una chiesa e aveva una band di musica cristiana. In questo ambiente è cresciuto circondato dalla musica, ea soli 5 anni Rey King cantava già davanti al pubblico, suonava il piano e la batteria. Corsi di musica, concerti in chiesa e in famiglia, hanno risvegliato la sua passione per il canto. La sua vita artistica ha attraversato diverse fasi, in adolescenza inizia a rappare e prende coscienza di volersi dedicare alla musica, a 14 anni fa sempre freestyle con gli amici per strada e alle feste private. Durante il liceo, ha fatto le sue prime registrazioni nello studio di suo padre e ha creato la sua prima band chiamata "Definity", con la quale ha registrato un intero album e ha suonato numerosi spettacoli. Hanno anche fatto una canzone tributo all'11 settembre, un rap con lo slogan "Bring America Together". Quando è entrato a studiare Ingegneria Musicale al SAE Institute, già da anni svolgeva questo lavoro nel suo studio e in un solo semestre ha imparato la teoria. Per l'anno 2007 ha vissuto una stagione ribelle e si è trasferito in Georgia, Atlanta, nella culla dell'Hip Hop. Furono anni di esplorazione musicale e personale che alla fine lo portarono a perdersi per avere una rivelazione. Così, l'artista racconta di aver avuto un'esperienza personale con Dio e di aver trovato lo scopo della sua vita: fare in modo che la sua musica segni le persone in modo positivo. Da quel palcoscenico è uscito il suo primo album da solista "Young God" (2009), un album rap urbano positivo che racconta metafore sulle esperienze tra se stesso e Dio. Iniziò così una nuova fase artistica, Rey King si concentrò sul suo lavoro, tornò a vivere con i suoi genitori e aprì la sua prima etichetta discografica per supportare altri artisti. Successivamente sono arrivati ​​anni di duro lavoro, come cantante, cantautore e produttore, ed è entrato a pieno titolo nella scena musicale latina, contribuendo con il suo suono originale ad artisti di spicco come Leslie Grace, produttori rinomati come Sergio George o Nelly "El Arma Secreta", posizionandosi con diversi successi internazionali. Rey King non ha mai lasciato le sue radici e ha prodotto con successo l'esecutivo degli album "Misfits 2" e "Us" con il duo rap cristiano "Social Club", dove hanno tracciato in modo indipendente 6 classifiche di Billboard, incluso il numero 3 della Christian Chart, il numero 9 della Hip Hop Chart e il miglior venditore di streaming. Nel 2017 Rey King ha firmato un contratto con la casa discografica indipendente con il track record più lungo e successi nel mercato latino Juan e Nelson Entertainment, attualmente JN Music Group. Nel corso del 2018, ha pubblicato le canzoni in inglese "Kalimbo", "Body Language" e "Tijuana", ritmi hip hop con dancehall e persino trap, che hanno ricevuto grande accettazione da parte della critica. Nel 2019, Rey King si è completamente aperto al mercato ispanico con la nuova produzione intitolata "Morena", una fusione di cumbia in spagnolo, scritta e prodotta da lui stesso, insieme a Daniel Peña Remo e Israel Palma, AKA e Mayinbito. La canzone è stata posizionata al numero 1 nella playlist di Tidal alla sua prima e il video è stato rilasciato sul canale tre negli Stati Uniti dei video musicali a livello nazionale. Da segnalare anche l'uscita di “Fiesta De Humo” con Aaron Bodden, Darnelt e Xantos, brano ispirato a ritmi caraibici e tocchi di hip hop, prodotto dal colombiano Ricardo Daza, registrato a Cartagena. L'album è ora disponibile su tutte le piattaforme digitali.

  • Mami Vice i due cubani che sono riuaciti a crear un club a Miami per le star latine del momento.

    Un gruppo di uomini d'affari cubani è riuscito nel mondo delle feste e dei concerti a Miami, creando "Miami Vice", un luogo che offre un'esperienza ravvicinata con gli artisti. Ieri sera il programma latino Telemundo li ha intervistati per raccontare a chi ancora non li conosce la realtà che sono riusciti a creare e il grande richiamo di artisti che ogni sera hanno nei loro locali. Qui di seguito il lknk per vedere l'intervista completa https://www.telemundo.com/shows/en-casa-con-telemundo/famosos/video/empresarios-cubanos-crean-un-clu

  • Giopato: Gli oggetti dimenticati nelle tasche. Tra poesia, luci e incanto.

    Lo scorso aprile, durante il mio viaggio come ufficio stampa nei sobborghi e nel cuore di Milano; durante la fashion week designer e precisamente nel quartiere 5 vie di Milano. All'interno di uno spazio che ospitava una mostra, ai miei occhi l'incanto, la meraviglia. Luci soft, colori che si fondono tra il viola, il melanzana, la vinaccia al colore carta da zucchero. Pezzi di arredamento unici con un designer che si fonde tra arte e scultura. Sospese nell'aria da fili quasi invisibili, lampade, luci a led. Sembrano pianeti, costellazioni di stelle; oggetti realizzati realizzati con il vetro in collaborazioni con maestri vetrai veneziani. Arte, maestria, creatività si mischiano alla fantasia, alla poesia. Infatti è da una poesia che nasce Giopato. La poesia è: "Il Cosario" di Alessia Napolitano e Silvia Molinari edizionicorsare, una poesia per bambini che descrive il ritrovamento di piccoli oggetti dimenticati all'interno delle tasche e guardati dopo il loro ritrovamento con occhi nuovi. I designer italo-britannici Giopato & Coombes, durante il periodo della fashion week designer i creatori dello studio: Cristiana Giopato e Christopher Coombes hanno messo insieme diversi componenti delle loro collezioni precedenti, li hanno assembrati per dare vita al set di 18 tascabili realizzati con il vetro. Questi oggetti sono diventate lampade dalle diverse dimensioni, forme, colori. E in questo gioco di luci che la fantasia prende vita e la creatività diventa arte, unica, esclusiva, impeccabile.

  • IN ANTEPRIMA LA SILHOUETTE DELLA NUOVA BERLINA DI AEHRA MANIFESTO DI ELEGANZA MADE IN ITALY

    Stamtartina ė stata svelata la Sedan di AEHRA, che si affianca al SUV presentato lo scorso novembre. Un’auto che raccorda lusso e sportività attraverso un design innovativo e l’utilizzo di materiali e tecnologia d’avanguardia. Attraente, fluida, con un profilo caratterizzato dalla quasi assenza totale di spigoli. AEHRA, il nuovo brand di auto elettriche di alta gamma mostra le immagini esclusive della nuova sedan, che verrà svelata in anteprima mondiale in occasione della prossima edizione di MIMO, all’autodromo di Monza, venerdì 16 giugno alle 10. Una berlina che al pari del SUV, presentato lo scorso novembre a Milano, scommette sul made in Italy declinato attraverso un design innovativo che somma elementi delle supercar con altri attinti dal mondo sportivo e dell’aeronautica. Il risultato è una vettura che raccorda il lusso con la sportività, l'estetica con la funzionalità. Un modello che utilizzerà le nuove batterie elettriche riparabili, efficienti e sostenibili, frutto della partnership siglata. Un veicolo che incarna un’idea di lusso nel segno del Made in Italy, che coniuga l’eleganza del design italiano con il meglio dei materiali dell’ingegneria, reinventando l’auto elettrica di alta gamma, per portare un cambio di paradigma nell’esperienza del cliente.

  • Natti Natsha ha scelto La Sugar Factory American Brasserie di Miami Vice Lifestyle per TASHA...

    Un brunch tutto particolare in collaborazione con l'artista e imprenditore discografico multiplatino di origine dominicana NATTI NATASHA, il marchio globale porterà il suo ristorante, negozio di dolciumi e caffetteria di fama mondiale a South Beach. La Sugar Factory American Brasserie , “il ristorante più instagrammato d'America” e punto di ritrovo delle celebrità, in collaborazione con la cantante e imprenditrice dominicana NATTI NATASHA , ha aperto la sua attesissima sede di Miami Beach nello storico Firestone Garage lo scorso venerdì 12 maggio 2023 . Situato al 1575 di Alton Road a Miami Beach, la destinazione per feste per famiglie presenterà voci di menu esagerate insieme a una nuova cucina latina fusion, una parete al neon "Rosé All Day by TASHA" e una varietà di nuovi cocktail realizzato con TASHA Sparkling Rosé di NATTI NATASHA , il primo spumante ad essere rilasciato da un artista latino. Servendo brunch sette giorni su sette, pranzo, cena, un menu a tarda notte e il suo menu di cocktail d'autore, ogni elemento di Sugar Factory è stato progettato per offrire agli ospiti un'esperienza interattiva piena di momenti memorabili. Nominato "Il ristorante più instagrammato degli Stati Uniti", Sugar Factory Firestone offrirà il menu più ampio di sempre, con una varietà di cibi e opzioni esagerati per tutti i palati, tra cui brunch dolci e salati tutti i giorni, quesadillas, panini, wrap, tacos, fajitas, sushi, hamburger, frullati, calici fumanti, Insane Milkshake e altro ancora. Gli ospiti possono aspettarsi un'esperienza culinaria indimenticabile con pasti al coperto e all'aperto, decorazioni vivaci, piatti deliziosi e prelibatezze da fotografare. Una pasticceria al dettaglio adiacente, Toothfairy , esporrà la parete di caramelle dal pavimento al soffitto di Sugar Factory con oltre 50 tipi di prelibatezze, tra cui una selezione di novità e caramelle sfuse come i famosi Couture Pops del marchio. La caffetteria da asporto presenterà la propria panetteria interna, ciambelle e pasticcini fatti in casa, oltre a ciotole di açai, muffin, torte, empanadas, frullati proteici e altro ancora. “Sapevamo che stavano lavorando per ripensare lo spazio e abbiamo contattato il nostro amico David Grutman per la location. Siamo entusiasti di lavorare insieme a Natti Natasha: sarà la fabbrica di zucchero ideale per Miami Beach! dice la proprietaria della fabbrica di zucchero Charissa Davidovici. Lo spazio di 7.000 metri quadrati di Sugar Factory presenta una sala da pranzo interna da 150 posti piena di esperienze interattive tra cui un ampio patio esterno. I commensali saranno accolti dall'arredamento instagrammabile di Sugar Factory, tra cui pareti floreali a grandezza naturale con opere d'arte al neon, schermi LED, la parete a punti dal pavimento al soffitto immediatamente riconoscibile e un'area bar con pannelli in legno che si affacciano su un'insegna LED retrò avvolgente.

  • Comunicato Stampa Shooting fotografico Milano.

    Si comunica ufficialmente lo Shooting fotografico che si terrà nel cuore di Milano il prossimo 21 giugno 2023. Protagonista dello shooting fotografico sarà la Top Model Major Valentina Corvino testimonial ufficiale fino al 2026 dello Starlight del Festival del Cinema di Venezia. In collaborazione con la DSML Management di Daniele Salvadore e Marta Losapio, Major Agency e Art Director Petronilla Corsaro. Durante lo shooting fotografico ci sarà modo di poter ammirare le creazioni artigianali e Made in Italy che sono state realizzate da fashion stylist e fashion designer per dare vita ad una piccola immagine artistica luxury design in una città che è la protagonista indiscussa della moda e del design in Europa e nel mondo. Questo shooting vuole essere un ponte per dare vita a quel prestigio e al qual valore che tutto il mondo ci invidia e ammira: la creatività, la bellezza e l'unicità del Made in Italy. Inoltre questo shooting vuole dare un messaggio ai giovani designer e ai brand emergenti, la possibilità di entrare nel mondo del fashion, del design, ma anche nell'arte. E di fare comprendere quanto siano importanti le collaborazioni e le partnership, perché non bisogna solo comprendere l'importanza di sapere chi siamo i competitor, ma soprattutto come loro possono diventare anche fonte di ispirazione e di collaborazione e di quanto possono diventare un punto di crescita e di forza. I protagonisti di questo shooting, oltre alla bellissima e giovanissima top model Valentina Corvino saranno i brands: dagli accessori a gli abiti per creare insieme degli outfit impeccabili. Lo shooting non sarà solo focalizzato sugli outfit, ma andrà oltre in una sinergia e in un abbraccio tra stile, design e beauty per rendere l'immagine unica e impeccabile con l'Armocromia. Parteciperanno: Vancali di Antonio Mazzei, Le Petit Robe di Chiara Boni, Italyin Box di Veronica Guarino, Aloha di Laura Bottacin, Lavinia Fashion Tips di Lavinia Naro De Papa, Nail Stop di Sara Scantamburlo, Cysca Style di Francesca Pocchettini. Fotografi ufficiali: Anna Seregni e Marco Galli. Stampa: Amore World Magazine di Sergio Ivan Roncoroni, Fashioning di Domenico Di Rosa. Macenate.online di Antonino Petralia e la MW Radio di Monza. Lo shooting avrà inizio alle ore 9:00 e si concluderà nel pomeriggio. Per ulteriori informazioni e accrediti stampa o per partnership scrivere a Art Director Petronilla Corsaro email petronilla.corsaro72@gmail.com.

  • Amore World Magazine annuncia la collaborazione con Miami Vice Lifestyle

    Siamo lieti di annunciare la collaborazione tra il sito Amore World Magazine di Sergio Ivan Roncoroni e Miami Vice Lifestyle di Angel Sanchez e Rasil Reyes!!!! Ma andiamo a scoprire si più su Miami Vicestyle.... Con più di 10 anni di esperienza, Angel Sánchez e Rasiel Reyes sono riconosciuti come due uomini d'affari di successo che mantengono una crescita costante e il dominio dei grandi spettacoli di affari e il controllo delle promozioni e del marketing in cui hanno incorporato dodici influencer, di cui prominenti nello stato di Florida, come parte delle loro strategie. Entrambi sono riusciti a entrare nel mondo della gastronomia in cui hanno una grande catena di ristoranti in costruzione, la cui apertura è prevista per la fine del 2022. Angel Sánchez e Rasiel Reyes si uniscono e creano la loro compagnia "Miami Vice Lifestyle". Il loro reality show più recente chiamato "Miami Vice Back Stage" che può essere trovato su YouTube sotto il canale "Miami Vice Lifestyle", ha raggiunto più di 6 milioni di visualizzazioni, dove coprono tutto ciò che accade dietro ogni palco con grandi artisti riconosciuti in tutto il mondo. , che sono presenti alle loro feste e produzioni, tra loro puoi trovare Tego Calderon, Bad Bunny, Anuel, El Alfa, Karol G, Farruko, Rauw Alejandro, Mike Towers, Gente de Zona, Lenier, Jacob For Ever, Ovi, The Taiger, tra gli altri. Angel e Rasiel riescono sempre a essere i primi per le feste ogni giovedì sotto il nome promozionale "Mentirosa" nei club più prestigiosi di Miami come: "Kiki on the River", "El Santos de un Diablo" e LIV. Grazie alla loro professionalità ed etica del lavoro, hanno guadagnato rispetto e buone relazioni per il loro grande lavoro e risultati sia dalla comunità popolare, uomini d'affari e personaggi pubblici.

  • Margart di Margherita Sala

    Durante il Fuori salone di Milano al Palazzo Bagatti Valsecchi; ho avuto il piacere di conoscere Margherita Sala founder di Margart. Nata a Milano e laureatasi all'istituto Marangoni in Product Design ricevendo nel 2018 un Design Award per il miglior progetto. Dice di sé: "Fin da piccola ho sempre avuto un forte legame con la natura e gli animali". La creatività e l'estro sono stati presenti nella sua vita fin dalla più tenera età. Con la creazione di Margart ha unito l'estro estetico e la visione del design al fascino e al rispetto della natura. Durante il fuori salone ha presentato due collezioni che vi racconterò. La prima si chiama " The New Miracle Collection" è un omaggio all'artigianato italiano e alla natura stessa. Ogni prodotto di questa collezione è unico, creato tramite un vetro stratificato con le foglie di tabacco. Il tavolo prende il nome di Caterina perché si ispira alla storia del 1559, quando Jean Nicot de Villemain, ambasciatore francese invio a Caterina dei Medici le foglie di una pianta "Miracolo del Mondo Nuovo" da utilizzare come rimedio per lenire i fastidi delle ulcere della pelle di cui era affatto il figlio. Caterina così riuscì a curare le ulcere del figlio Francesco ll. Da quel momento l'erba prese il nome di "erba caterinina" . Questa pianta era il Tabacco. La collezione ha come obiettivo quello di realizzare prodotti bio design di lusso in edizione limitata. Partendo da materiali grezzi si creano prodotti eleganti, di lusso, utilizzando la più grande maestria artigianale. La seconda collezione è "The Contemporary Alabaster Collection". Ogni lampada è un pezzo unico, creato tramite l'utilizzo di un particolare tipo di zucca Lagenaria secca; la cui finalità è quella di illuminare, ma nello stesso tempo regalare calore ed emozioni. Ogni lampada perfettamente imperfetta resa così da questa zucca, infatti ogni zucca ha il proprio spessore, forma e venatura donando ad ogni lampada un riflesso di trasparenza e di luce diverso. Ringrazio Margherita Sala founder di Margart per aver reso possibile la realizzazione di questo articolo. Un ringraziamento speciale al Palazzo Bagatti Valsecchi per l'ospitalità.

  • FuoriConcorso Open Museum celebra i 75 anni delle auto sportive Porsche sul Lago di Como.

    Lo scorso anno, la mostra FuoriConcorso Sonderwunsch ha celebrato le creazioni più esaltanti di Porsche Exclusive e ora, nel 2023, il Marchio e tornato sul Lago di Como per festeggiare l’importante anniversario con un’inedita manifestazione dedicata al pubblico, ancora una volta in occasione di FuoriConcorso Open Museum. E se di solito gli appassionati possono ammirare le creazioni più leggendarie di Porsche solo all'interno delle celebri sale del Museo Porsche di Zuffenhausen, per l’occasione Porsche ha portato una selezione delle più belle auto sportive e da corsa sulle rive del lago, nella spettacolare residenza neoclassica di Villa Olmo. Un sogno che diventa realtà "Nel mio cuore le auto sportive Porsche occupano un posto molto speciale e sono quindi lieto che FuoriConcorso Open Museum sia stato scelto per celebrare il 75° anniversario della Casa di Stoccarda", ha commentato Guglielmo Miani, presidente del marchio di lusso milanese Larusmiani e fondatore della serie di eventi FuoriConcorso. " Villa Olmo, con il suo meraviglioso parco e l'impareggiabile vista sul Lago di Como, offre la cornice perfetta per esporre alcune delle più emozionanti vetture Porsche degli ultimi 75 anni. Dopo essere riusciti a riunire al FuoriConcorso Sonderwunsch dello scorso anno alcuni dei più rari esemplari sportivi Porsche costruiti a mano e personalizzati, la mostra di quest’anno al FuoriConcorso Open Museum può definirsi un sogno che diventa realtà". “Siamo lieti di celebrare i 75 anni di auto sportive Porsche partecipando a questo evento eccezionale con la nostra prima mostra open-air mondiale", ha dichiarato Achim Stejskal, Direttore Porsche Heritage and Museum di Porsche AG. "Il 2023 è un anno molto speciale per noi. La realizzazione di un sogno è l'inizio della storia di successo di Porsche. Infatti, nel 1948 Ferry Porsche, insieme al suo team, realizzò il suo sogno di costruire un'auto sportiva, gettando le basi per ciò che avrebbe reso Porsche la leggenda che è oggi. A FuoriConcorso non porteremo solo un’entusiasmante selezione di auto sportive storiche, ma racconteremo anche coinvolgenti ‘storie di sognatori’. La suggestiva atmosfera del Lago di Como è la cornice ideale per presentare ai fan e ai car enthusiast coloro che hanno contribuito a scrivere la storia di successo del nostro Marchio, attraverso i loro sogni e le loro imprese". FuoriConcorso si configura come una serie di eventi innovativi e come community che riunisce gli appassionati di auto in alcune delle località più iconiche e lussuose al mondo. Gli eventi e i rally esclusivi mirano ad ampliare le conoscenze automobilistiche dei partecipanti, offrendo al contempo esperienze uniche e un assaggio del rinomato stile di vita italiano. Sin dal suo debutto nel 2019, FuoriConcorso è stato elogiato dai gastronomi e dai media come uno degli eventi automobilistici più originali, coinvolgenti e seguiti a livello internazionale. Ogni anno, a fine maggio e in concomitanza con il rinomato Concorso d'Eleganza di Villa d'Este, FuoriConcorso celebra un altro momento saliente della cultura automobilistica classica e contemporanea con una mostra monotematica a Villa del Grumello e Villa Sucota, due affascinanti tenute con giardino che si affacciano sul Lago di Como e sulle montagne circostanti. Dal 2022, il format dll'evento è stato esteso a una terza location d'eccellenza, Villa Olmo, che ospita FuoriConcorso Open Museum. Questa speciale esposizione all’aperto ospita un museo automobilistico d’eccellenza, una fondazione o una collezione privata.

  • Dalì, Magritte, Man Ray e il Surrealismo...

    “Puro automatismo psichico, da cui un individuo vuole esprimere, sia con le parole, con la scrittura, o con qualsiasi altro mezzo, il vero funzionamento del pensiero. Cioè un pensiero privo di controllo esercitato dalla ragione e al di fuori di qualsiasi preoccupazione estetica e morale.” Così definisce il surrealismo André Breton, nel suo “manifesto” pubblicato nel 1924, che si contrappone con quello pubblicato due settimane prima da Yvan Goll. Le 180 opere esposte al Mudec di Milano, divise in sei sezioni, spaziano tra sculture, dipinti, documenti e manufatti provenienti dal museo Olandese Boijmans Van Beuninger e fanno capire che il surrealismo è la capacità di cambiare prospettiva a tutto ciò che ci è familiare presentandolo in maniera alquanto onirica. L'interesse primario dei Surrealisti era la psicanalisi, l'inconscio e i sogni da dove traevano la loro ispirazione; questa selezione di opere fa capire quanto i surrealisti volessero escludere la razionalità e proporre un nuovo modello di bellezza, basato sullo stravolgimento del vivere quotidiano. Le varie sezioni della mostra introducono il visitatore nei diversi ambiti artistici partendo proprio dal libretto originale del Manifesto del Surrealismo. Molto interessante è la sezione delle culture Americane dove sono esposti manufatti che ai loro occhi apparivano non solo meravigliosi e fantastici, ma anche dotati di poteri magici i quali potevano far entrare l'artista in questa dimensione della surrealtà e distaccarsi dalle convenzioni della società. Nelle varie sezioni della mostra sono presenti alcuni filmati d'epoca che hanno contribuito a spiegare visivamente l'arte del surrealismo

bottom of page