top of page

327 risultati trovati con una ricerca vuota

  • Labbra carnose naturali? Sì, con il make-up

    I segreti dei make-up artisti più famosi sui social per rendere le labbra più carnose alla vista. Ingrandire le labbra con il trucco è uno degli effetti più ricercati tra le donne. Le labbra carnose e ben definite sono il sogno di ogni donna. C'è chi ha la fortuna di averle naturali e chi ricorre alla medicina estetica per ottenere. Ma oggi vi svelo qualche piccolo trucchetto per farle sembrare più carnose con solamente il make-up! RICORDA: non si può fare miracoli su labbra screpolate e secche, infatti è molto utile idratarle con un balsamo labbra ed esfoliarle con uno scrub, non necessariamente chimico. Uno scrub molto utile e 100% naturale da usare è quello formato da miele e zucchero (le dosi sono ad occhio, l'obiettivo è quello di ottenere una sorta di pappetta). Massaggiando sulle labbra asciutte lo scrub portiamo via tutte le pellicine morte e riattiviamo la microcircolazione: più sangue affluisce alle labbra e più volume acquisiscono! E ora, ecco gli step da seguire per avere delle labbra più carnose con solo il make-up! Primo step: scegliere rossetto/gloss Iniziamo a capire come vogliamo truccare le nostre labbra. Un rossetto idratante, un rossetto matt, un gloss con i brillantini o un gloss trasparente... Scelta la nostra base, scegliamo anche il colore che si abbina meglio al resto del make-up. I colori chiari e accesi sono molto utili per dare extra volume, quelli scuri tendono a far apparire le labbra più sottili. Ma se amate i toni scuri ma volete sempre un effetto volumizzante potete fare la combo rossetto+gloss e gicare sul chiaroscuro. Secondo step: la matita labbra Avrete sicuramente già visto sui social come le grandi influencer vengono truccate. La maggior parte delle volte, se non praticamente tutte, hanno un contorno labbra definito grazie all'utilizzo di una matita labbra che può essere dello stesso colore del rossetto oppure di un colore leggermente più scuro per definirle ancora di più. Il segreto quindi è tutto su come mettere la matita. Per un trucco naturale scegliete una matita morbida di un colore naturale, rosato o comunque molto vicino al colore delle vostre labbra. La matita va messa ridisegnando il contorno delle vostre labbra leggermente discostandoci da esse di uno o al massimo due millimetri, non esagerate uscendo troppo dalle labbra perchè l'effetto sarà troppo artificiale e finto, e soprattutto si vedrà poi la differenza di volume delle vostre labbra e il contorno finto di esse. Andrete solo a peggiorare e a focalizzare l'attenzione su questa linea che esce troppo dalle labbra e sembrerà tutto sbavato. Per mettere la matita nel modo corretto, il consiglio che vi posso dare è quello di sorridere mentre la si mette, in questo modo le labbra sono ben distese e si disegna la linea con molta più facilità. Completato questo step si può sfumare la matita verso l'interno, se si vuole mettere un gloss o un rossetto colorato. Terzo step: il rossetto Ovviamente c'è anche un modo per mettere il rossetto. Il rossetto bisogna metterlo rispettando il contorno che avete tracciato con la matita. Consiglio a chi ha le labbra molto sottili di puntare sui gloss o sui rossetti satinati e metallizzati per dare più volume, oppure utilizzare rossetti matte, però, sui toni del rosa visto che l'effetto opaco crea omogeneità. Quarto step: l'effetto chiaroscuro Bisogna cambiare prospettiva e immergerci nel mondo dell'arte. I pittori sono capaci di dare profondità ai loro dipinti con la tecnica del chiaroscuro, ecco allora che dobbiamo diventare anche noi dei piccoli pittori. Le zone di luce fanno sembrare le labbra più voluminose, mentre le ombre valorizzano le zone più chiare accentuando le forme. Ma quindi a livello pratico come fare? Non serve avere un diploma del liceo artistico e neanche un diploma da make-up artist, con un po' di pratica tutti riusciranno ad ottenere questo effetto! Applicate solo al centro delle labbra un rossetto o un gloss di una tonalità più chiara di quella utilizzata per il contorno. Se siete anche brave, potete giocare sulle sfumature di colore andando a sfumare il rossetto con la matita più scura. Il chiaroscuro bisogna utilizzarlo anche per il contorno delle labbra, ad esempio applicare un po' di illuminante sull'arco di cupido e una terra matte al centro del labbro inferiore che giocherà a vostro favore sull'effetto volumizzante.

  • Euroflora: un nuovo successo per l'edizione 2022

    Euroflora, mostra internazionale del fiore e della pianta ornamentale, rappresenta una delle principali rassegne floreali mondiali. Le prime 10 edizioni si sono svolte alla Fiera di Genova, mentre dall'11ª edizione la manifestazione si svolge ai Parchi di Nervi. La più spettacolare delle manifestazioni floreali d’Europa è tornata a Genova, dal 23 aprile all’8 maggio 2022 ai Parchi e ai Musei di Nervi, per regalare un’esperienza ancora una volta unica. Esemplari dalle magnifiche colorazioni, creazioni floreali e opere d’arte tra giardini e mare si sono incontrati in un contesto di grande fascino. Le prime stime delle presenze alla 12ª edizione di Euroflora indicano oltre 240.000 presenze complessive. Si tratta di un successo, ottenuto nonostante le condizioni atmosferiche non particolarmente clementi che hanno caratterizzato metà dei 16 giorni della manifestazione. I visitatori, provenienti da ogni parte d’Italia e d’Europa, hanno avuto l’occasione di ammirare il meglio del florovivaismo in giardini allestiti, progetti di architettura del paesaggio, più di 300 partecipanti tra grandi collettive e singole aziende, Comuni e realtà istituzionali di primo piano come il Ministero delle Politiche Agricole e Forestali, il Ministero della Transizione Ecologica, l’Associazione Nazionale Vivaisti Esportatori e l’Associazione Florovivaisti Italiani. Uno dei risultati più importanti è stato il ritorno delle grandi aziende florovivaistiche italiane, con rappresentazioni da tutte le regioni e con un’ampia partecipazione del sud Italia, oltre alle presenze ufficiali della Regione Liguria, con oltre 3000mq di esposizione. Cresciuto anche il numero di espositori esteri, anche extraeuropei: Olanda, Francia, Spagna, Principato di Monaco, Cina e Stati Uniti. Numerose sono state le sollecitazioni per l’esportazione del marchio di Euroflora nell’ambito di progetti da realizzarsi su scala internazionale, in particolare nei paesi emergenti. Significativa, nella prima giornata di apertura al pubblico, la visita del Principe Alberto di Monaco che, atteso a Genova per ricevere la cittadinanza onoraria, ha visitato la manifestazione, a cui la famiglia Grimaldi è storicamente legata. Ottimi inoltre i risultati sul fronte internet e social con un aumento significativo di contatti e visualizzazioni rispetto all’edizione 2018. In attesa di Euroflora 2025, il prossimo appuntamento floreale sarà nel 2024 con le gemellate Floralies de Nantes.

  • I migliori mascara in commercio!

    Quali sono i mascara migliori? Se state cercando un mascara e non sapete quale scegliere siete nel posto giusto! Il mascara è un must-have si sa, le ciglia intensificano lo sguardo e valorizzano gli occhi. Sono tempi facili questi per scegliere tra centinaia di mascara in base all'effetto che vogliamo ottenere: volumizzante, allungante, effetto ciglia finte, incurvante, colorante... insomma chi più ne ha più ne metta. Per comprare il giusto mascara è importante sapere l'effetto che si vuole e bisogna considerare che ogni occhio è diverso, di conseguenza anche le ciglia sono diverse. Ecco, secondo me, i migliori mascara in commercio. 1. Mascara Vamp! di Pupa Si tratta di uno dei mascara più venduti. É un prodotto efficace con un'ottima qualità/prezzo É ottimo sia per le ciglia normali, ma soprattutto per le ciglia più rade. In pochi secondi è in grado di regalare uno sguardo da vera "star". Se si desidera un risultato mozzafiato, questo mascara rappresenta la soluzione ideale. Riesce ad allungare, incurvare, infoltire e definire le ciglia senza alcuna sbavatura e assicura, al contempo, una tenuta perfetta. La sua formula, inoltre, consente di utilizzare il mascara anche in modo stratificato. Inoltre, il mascara Vamp è composto da una miscela di cere, polimeri speciali e ingredienti naturali. Questi, con effetto allungante aiutano a ristrutturare la ciglia dalla radice, conferendo loro più volume e definizione ad ogni applicazione. Il pennello curvo e denso dà volume ad ogni ciglio, le setole morbide consentono un'applicazione generosa e uniforme su tutta la superficie. La formula contiene Un polimero speciale che rende il mascara più denso conferendogli una lunga tenuta senza sbavature anche per tutto il giorno. Esistono ben 6 tonalità differenti. Io lo uso nella tonalità nera ed è il mio mascara preferito. 2. Maybelline New York ciglia sensazionali Questo è un mascara che dona volume e definizione. È dotato di un applicatore particolare che moltiplica le ciglia grazie alle 6 diverse tipologie di setole aprendo le ciglia a ventaglio. La formula è leggera e morbida e permette di modellare le ciglia senza, però, appesantirle. Inoltre, è arricchito con olio di rosa canina che si prende cura di ogni fibra cigliare rendendola sempre più morbida e flessibile. Non è importante quanto le vostre ciglia siano deboli perchè con questo mascara si può dare volume, lucentezza e colore al vostro sguardo con un trucco naturale ma sorprendente. Ha un colore intenso nero che dà vita al look senza fare tanti passaggi. È perfetto per chi ama vedersi curate senza avere un trucco importante e senza perdere troppo tempo. 3. L'Oréal Paris ciglia finte farfalla Se si vuole un mascara che non solo dia volume ma abbia anche un effetto dislegante questo è quello giusto! Questo mascara è dotato di uno scovolino con setole asimmetriche che catturano e ricoprono di prodotto anche le ciglia più esterne, un applicatore creato apposta per ottenere le tanto desiderate ciglia finte a farfalla. Particolarmente indicato per le ciglia esterne grazie a questa forma più grande da un lato e più piccola dall'altro Il mascara ha una formula cremosa, facile da applicare che non lascia grumi. Il colore nero è intenso L'applicazione di questo mascara non risulta semplicissima per chi non è ambidestro, essendo asimmetrico risulta difficile applicarlo sull'occhio sinistro e quindi bisogna utilizzare l'altra mano mettendosi in una posizione non molto comoda. 4. Collistare mascara volume unico Questo è il migliore mascara in assoluto! Ha un doppio pennello applicatore che, grazie alla sua forma, vi darà più volume, senza mai alterare la forma naturale. Inoltre, vi permetterà di distribuire il prodotto in modo semplice e preciso. Ha una formula con cera e addensanti che rendono le ciglia più spesse e voluminose ad ogni applicazione. Questo mascara ha un effetto incurvante in modo da aumentare la curvatura delle vostra ciglia, ma sempre nel rispetto della loro struttura e della loro forma naturale. Ha un'ottima tenuta perchè non cola e dura tutto il giorno anche se si bagna il viso. Pur fissandosi per durare tutto il giorno, è molto facile da pulire perchè si rimuove facilmente con un normale struccante. Importante sono i suoi ingredienti che aiutano a ristrutturare progressivamente le ciglia ad ogni applicazione, dunque si migliora la struttura di ogni ciglio facendolo sembrare più forte e più spesso. 5. Mascara Essence Lash Princess Questo mascara è uno dei migliori mascara low cost. Ha una texture fluida, si stende con facilità senza fare grumi rendendo le ciglia più voluminose senza appesantirle. Ha un colore intenso nero e uno scovolino fitto e flettuoso ottimo per chi ha ciglia dritte da sollevare, volumizzare e incurvare. Esiste anche la versione resistente all'acqua! Visto il suo bassissimo prezzo, è ottimo soprattutto per le ragazzine che iniziano ad immergersi nel mondo del make-up.

  • CARATTERE INTRAPRENDENTE E DESIGN ITALIANO DALLO STILE INCONFONDIBILE FIRMATO TONINO LAMBORGHI

    Tonino Lamborghini, il brand bolognese di accessori e progetti real estate di lusso della famiglia Lamborghini. Interamente realizzate dall’azienda, dopo anni di esperienza con partner in licenza, saranno presentate due linee, Premium e Young, con modelli sia sole che vista ispirati all’heritage meccanico di famiglia e alle esperienze in campo motociclistico di Ferruccio. Carattere intraprendente e design italiano per lo stile inconfondibile firmato Tonino Lamborghini. Nuove proposte di occhiali sole e vista dedicate a chi ha la passione per la velocità e la meccanica. Tra le novità 2022 spiccano modelli dal design fortemente ispirato all’heritage Lamborghini dedicati ad un target maschile e proposte di tendenza per una clientela unisex, young, audace e intraprendente come il brand del Toro. L’AZIENDA TONINO LAMBORGHINI L’azienda Tonino Lamborghini è stata fondata nel 1981 dal commendator Tonino Lamborghini, erede della famiglia Lamborghini. Oggi l’azienda ha sede nello splendido “Palazzo del Vignola”, villa rinascimentale alle porte di Bologna realizzata dal famoso architetto Jacopo Barozzi, detto “Il Vignola”. Traendo ispirazione dal suo heritage familiare e dalle sue esperienze professionali nel campo dell’ingegneria meccanica e del design automobilistico, il comm. Lamborghini ha creato un “lifestyle experience brand” con un’ampia gamma di prodotti di lusso: orologi, occhiali, pelletteria, cellulari, profumi, complementi d’arredo, abbigliamento, accessori sportivi, golf&utility cart, prodotti beverage, hotel a 5 stelle, progetti real estate, caffetterie e ristoranti a marchio. Da oltre 40 anni, Tonino Lamborghini interpreta un universo di stile italiano, rimanendo fedele alla tradizione e alla storia della famiglia Lamborghini. Tutti i prodotti si contraddistinguono per il simbolo del “Toro che carica” su sfondo rosso. L’azienda Tonino Lamborghini ha una mission molto chiara: esportare la passione e lo spirito della cultura italiana sotto forma di prodotti dal design unico e distintivo, ispirato al design industriale italiano e all’heritage meccanico della famiglia Lamborghini. Design dal carattere senza compromessi, stile innovativo e italianità, uniti al leggendario retaggio di un mito senza tempo: questi i valori che caratterizzano il marchio Tonino Lamborghini e conquistano i clienti in tutto il mondo. Tonino Lamborghini, nato nel 1947, è l’attuale Presidente dell’omonima azienda. Dal 2015 è affiancato nella conduzione aziendale dal primogenito Ferruccio, oggi vicepresidente (2016) e CEO (2018), che dal celebre nonno ha ereditato non solo il nome ma anche la passione per la velocità: è pilota di motociclismo nel Campionato Italiano Velocità. LINEA PREMIUM Tra i preferiti del Ceo Ferruccio Lamborghini, il modello SPYDERLEGGERO TL500, un occhiale da sole in acciaio dedicato a una clientela unisex, giovane e attenta alle nuove tendenze. La sua forma esagonale riprende il design della cassa dell’omonimo orologio, modello di punta della collezione Tonino Lamborghini Swiss Watches. Nelle aste, con scudo tridimensionale e logo Tonino Lamborghini in altorilievo, la cerniera richiama l’heritage meccanico del brand: la decorazione sulle aste ha la forma di una ruota dentata di un ingranaggio. La linea TAURI ha come modello sole di punta il TL507-05, una mascherina in acciaio silver con lente piatta texturizzata Tonino Lamborghini, scudo tridimensionale sul frontale, sfere applicate sulla lente ispirate all’elemento meccanico del cuscinetto, aste in fibra di carbonio con logo 3D in metallo. Occhiali da sole unisex in acciaio con forma a mascherina della nuova linea Tauri. La lente piatta contribuisce, insieme al logo tridimensionale del brand sul frontale e alle sfere a cuscinetto applicate sulle lenti, a creare un design iconico e senza compromessi, in perfetto stile Tonino Lamborghini. Appartiene alla nuova linea Gear il modello sole TL502-04, occhiali da sole maschili in acetato con forma a goccia stile aviator con frontale caratterizzato da un doppio ponte arricchito dall’iconico scudo tridimensionale con dettaglio ispirato alla griglia del radiatore automobilistico. Gear è caratterizzato da aste sottili in acetato con toro Miura tridimensionale e la firma di Tonino Lamborghini in alto rilievo. La cerniera richiama l’heritage meccanico del brand: la decorazione sulle aste ha la forma di una ruota dentata di un ingranaggio ed è arricchita da due viti Torx®. I terminali in acetato nero sono brandizzati all’interno con lo scudo rosso. Anche le lenti sono personalizzate con la scritta Tonino Lamborghini. TAURI TL504-04: occhiali da sole unisex in acciaio con forma rotonda. Il frontale è arricchito da un doppio ponte metallico e fit over laterale con 3 viti Torx® per un look iconico. Le aste in fibra di carbonio e acciaio hanno il dettaglio dello scudo con il toro Miura tridimensionale e la firma di Tonino Lamborghini in alto rilievo. I terminali in acetato nero sono brandizzati all’interno con lo scudo rosso. Anche i naselli e le lenti sono personalizzati con il logo dell'azienda e la scritta Tonino Lamborghini. Modello TL 752: Occhiali da sole unisex in metallo con forma aviator a goccia e doppio ponte. Un classico intramontabile del mondo dell’occhialeria, reso ancora più iconico grazie al profilo dello scudo del marchio bolognese sul frontale. Le aste sottili in metallo hanno il dettaglio dello scudo del Toro e la firma del brand Tonino Lamborghini. I terminali in acetato sono brandizzati con lo scudo rosso. Anche i naselli sono personalizzati con il logo dell'azienda. Gli occhiali sono custoditi all’interno di un morbido astuccio in ecopelle nera brandizzata con cuciture rosse. Riconosciuto in tutto il mondo come simbolo di forza, potenza e carattere, su tutti i modelli di occhiali spicca immarcescibile il logo del marchio Tonino Lamborghini: il celebre “Toro che carica”.

  • Formula1 Eyewear by GLBL al MIDO 2022!!

    Formula 1 Eyewear by GLBL La voglia di trasmette energia, velocità e innovazione all'avanguardia della Formula 1. Chi ama il mondo dei motori non può certo farsi mancare un paio di occhiali firmati dal circus per eccellenza riconosciuto in tutto il mondo. Portare la passione ad un livello più luxury ma senza dimenticare il mondo sportivo. Ed ecco a voi le tre collezioni: RED GOLD OTTICA Dicono da GLBL: "Con la nostra collezione di occhiali da sole, ci impegniamo a creare occhiali premium high-tech, fondendo materiali avanzati e tecnologie all'avanguardia per creare design d'élite caratterizzati da prestazioni eccellenti e protezione dai raggi UVA e UVB. L'obiettivo è quello di spingere i confini e la tecnologia, rappresentando il Passato e il Presente della Formula 1 e creando allo stesso tempo occhiali belli e sostenibili per il futuro." La collezione Red esprime tutto ciò che è Formula 1® con la sua precisione nei dettagli e l'innovazione che porta alle più alte prestazioni dell'eyewear. Un equilibrio tra "streetwear" e "on t rack": c'è uno stile per tutti. Prezzo di questa linea e indicativamente di : €86 La collezione Gold è stata creata per r accontare la storia, superare i limiti e sviluppare tecnologia, ritraendo tutto ciò che è Formula 1®, passato e presente, pur r i manendo sostenibile. Lussuosamente vintage, con uno stile moderno e audace. Usiamo solo i materiali migliori per darti il meglio del design, della vestibilità eyewear. e della t ecnologia Il prezzo indicativo di questa linea e di : € 245 Joan Carrera Lopez, Sr. Manager Consumer Products and Licensing, F1, ha dichiarato: "Siamo molto entusiasti di lanciare una gamma di prodotti in una categoria che riteniamo sia al centro del nostro marchio. Occhiali e corse automobilistiche sono sempre stati collegati e siamo orgogliosi di collaborare con Formuleyes per offrire una fantastica collezione ai nostri fan”. Didier Coton, Presidente Esecutivo e CEO di Formuleyes, ha dichiarato: "Sia in pista che fuori pista, la Formula 1 ha sempre richiesto le qualità più elevate e migliori in termini di tecnica, precisione, innovazione e design. Seguendo la stessa filosofia oggi, siamo onorati di collaborare con il gruppo di Formula 1. È per questo motivo, come squadra, siamo orgogliosi di lanciare oggi la prima di molte collezioni di Formula 1 Eyewear. Il nostro piano per il futuro è introdurre ogni anno nuovi ed entusiasmanti modelli che daranno uno spaccato di questo sport unico e affascinante”

  • DR 6.0 il SUV top di gamma italiano ad un prezzo competitivo.

    Dopo gli ottimi risultati di vendite fatti registrare da citycar e vari SUV compatti, DR Automobiles lancia sul mercato italiano un SUV di medie dimensioni caratterizzato da specifiche top e, come sempre, un prezzo ultra-competitivo. La casa automobilistica molisana ha infatti tolto i veli dal DR 6.0, ammiraglia del gruppo e ultima scommessa nata all’interno degli stabilimenti di Macchia d’Isernia. Se paragonato con gli altri modelli oggi in commercio (come il DR 5.0 o il DR FR35), l’ultimo SUV uscito dalle officine molisane presenta forme decisamente più ricercate e offre ai possibili acquirenti interni raffinati e dotazioni hi-tech di tutto rispetto. Un deciso passo in avanti nel processo evolutivo del marchio, che punta a scrollarsi di dosso l’etichetta di produttore “low cost” e strizzare così l’occhio a un’utenza premium. E, scheda tecnica alla mano, il DR 6.0 è l’mblema perfetto di questa rivoluzione in salsa italiana. DR 6.0, caratteristiche e motorizzazioni Basata sul SUV cinese Chery Tiggo 7 Pro, la DR 6.0 monta un motore benzina da 1.5 litri capace di sprigionare 154 cavalli di potenza e una coppia di 210 Nm (consumi di 7,8 litri per 100 km percorsi). Il SUV di medie dimensioni del produttore molisano è disponibile anche con motorizzazione bifuel benzina+GPL leggermente meno potente (185 cavalli, con un consumo di 9,6 litri di GPL ogni 100 chilometri). In entrambi i casi, il motore è abbinato a un cambio automatico CVT a 9 rapporti. La velocità massima raggiungibile dichiarata è di 186 chilometri orari. Sul fronte della personalizzazione, invece, c’è poco da dire. E non in senso negativo. Cosi come le sue “sorelle”, anche la DR 6.0 viene venduta “full optional”, senza che gli acquirenti debbano perder troppo tempo a capire quale sia il pacchetto migliore per le proprie esigenze o gli optional da scegliere per un’esperienza di guida ancora più ricca. Una dotazione di serie decisamente ricca e che comprende (tra le altre cose) il sistema di infotainment digitale compatibile con Android Auto e Apple CarPlay, cerchi in lega da 19”, tetto panoramico elettrico, climatizzatore automatico bizona, telecamera 360° e fari LED. La livrea è l’unica possibilità di personalizzazione: gli utenti possono scegliere tra rosso, nero, grigio, argento e bianco senza dover pagare alcun sovrapprezzo. Nonostante non sia immensa – la Dr 6.0 è lunga 4,5 metri, larga 1.84 e alta 1,74 metri e ha un passo di 2.67 m – lo spazio all’interno dell’abitacolo è più che sufficiente per ospitare comodamente cinque passeggeri. Il bagagliaio ha una capienza minima di 380 litri, che diventano 1.700 nel momento in cui si abbattono i sedili posteriori. Insomma, problemi nel trasportare persone oppure oggetti (anche piuttosto ingombranti) non dovrebbero di certo essercene. Non a caso, dunque, la casa molisana ha definito la sua ultima creazione un “voyager SUV“, ossia un SUV da viaggio. Un modello pensato e realizzato per viaggiare con la propria famiglia senza esser costretti a rinunce di alcun tipo, né sul fronte del comfort né su quello delle dotazioni tecniche e tecnologiche. Quando esce e quanto costa DR 6.0? La DR 6.0 è già disponibile pronta consegna in tutta la rete di concessionari del marchio molisano a un prezzo decisamente interessante. La Dr 6.0 costa 28.900 euro nella versione a benzina, mentre se si vuole optare per la bifuel (benzina+GPL) si dovranno pagare 1.000 euro in più. Un prezzo di listino in linea con quello degli altri modelli del produttore molisano, ma decisamente più basso rispetto a modelli analoghi di altri marchi.

  • Kiko: i must have per il make-up

    Tutte conosciamo KIKO Milano. KIKO è un marchio italiano di cosmetica, non solo di make-up ma anche di trattamenti viso e corpo. A parer mio, KIKO è uno dei migliori brand per qualità-prezzo. Offre diverse varietà di trucchi, da quelli più elaborati a quelli più semplici per chi magari è alle prime armi. Non a caso è stato il mio primo brand make-up che ho acquistato. Con gli anni posso affermare quali sono, secondo me, i must-have di questo brand! Per quanto riguarda il viso in generale un must-have in assoluto è la cipria compatta Matte Fusion, che offre un finish matte ma pur sempre naturale. Abbiamo una vasta gamma di colorazioni, 12 in tutto. Questa cipria, inoltre, è arricchita con vitamina E e olio d'Argan con proprietà nutritive e protettive. Grazie a questa cipria si può ottenere un trucco impeccabile per tutto il giorno evitando le zone lucide; è ottima per fissare il make-up. La texture cremosa aderisce perfettamente alla pelle senza segnare. Io personalmente la utilizzo con un pennello adatto per quando non voglio troppo un effetto matte, magari per un trucco da tutti i giorni. Ma per un effetto più accentuato, ma pur sempre naturale, consiglio di applicare il prodotto con l'apposita "spugnetta" all'interno della confezione. Un altro prodotto che mi sento di inserire all'interno di questa lista è il gel per le sopracciglia. Il gel in questione è il Lasting Eyebrow Gel, un gel a lunga tenuta con una gamma di 6 colorazioni differenti. Questo gel dura fino a 8h ed è un prodotto ideale per modellare, riempire e definire le nostre sopracciglia. Ha una texture leggera ma di colore intenso, in modo da renderlo adatto per qualsiasi tipo di make-up e per ogni look. Essendo leggero, dà un tocco in più alle sopracciglia senza appesantire lo sguardo, è tutto molto naturale. Inoltre è resistenze all'acqua! Io personalmente lo utilizzo tutti i giorni. Applico il prodotto con un semplice pennello di precisione per eye-liner (Eyes 62 Slanted Eye-liner Brush) e poi vado a sfumare il tutto con un semplice pettinino per sopracciglia (Eyes 65 Lash Brush). Assolutamente da non perdersi è il Definition Eyeliner, un eyeliner fluido facile da utilizzatore grazie al comodo pennellino che garantisce un'applicazione semplice ma allo stesso tempo precisa. Questo eyeliner è molto facile da struccare grazie alla sua formula delicata a base di acqua. Ci vuole un po' di pratica, un po' come tutti gli eyeliner, ma questo dona una linea precisa con un finish glossato per sottolineare lo sguardo con eleganza e discrezione. Il consiglio che posso dare a chi è alle prime armi è di avere tanta pazienza, di fare tanta pratica e di aiutarsi con scotch e cotton fioc. Le prime volte magari ci metterete un po', ma con il tempo ci metterete nemmeno 5 min per entrambi gli occhi! Grazie alla linea di eyeliner, più o meno spessa a seconda del proprio gusto, aumenta la luminosità dello sguardo, rendendo il trucco più serio e costruito. Ottimo per tutti i giorni per accentuare lo sguardo, effetto magnifico accompagnato da ombretti matte o brillantinati. L'unica pecca è la disponibilità di colori, è disponibile solamente in nero. L'ultimo prodotto, ma non per importanza, è la matita labbra Smart Fusion Lip Pencil. È una matita labbra dal tratto ultra preciso soft mat, con applicazione scorrevole. La texture è cremosa con un colore intenso. Questa matita è disponibile in ben 36 colorazioni e a un prezzo veramente vantaggioso. Il tratto preciso che offre permette di esaltare la forma delle labbra per accentuarle maggiormente. Ottima accompagnata con il rossetto abbinato, magari sfumandola leggermente verso l'interno delle labbra prima di applicare il rossetto. Io utilizzo la colorazione 532 accompagnata con un gloss trasparente, in modo tale che si sfumi un po' e dona alle labbra un effetto definito e lucido ma di un colore molto naturale. Ottimo per un make-up da tutti i giorni ma anche per un trucco un po' più da festa se si vuole concentrare l'attenzione sugli occhi.

  • DALLA FINALE DI “CASA SANREMO - THE CLUB” il nuovo singolo di GLADIAH EGO-INSTA

    Dopo essersi fatta apprezzare a Casa Sanremo -THE CLUB, finalmente il 15 aprile, su tutte le piattaforme streaming digitali e nelle radio, esce il nuovo singolo musicale dance "Ego-insta" di Giorgia Fiori, in arte GLADIAH, con cui l’artista, ha fatto ballare la super riservata lounge di Casa-Sanremo la sera della finale del 5 Febbraio 2022.. La canzone dopo essere stata presentata alla kermesse, ha attirato l’attenzione di molti addetti ai lavori per la sua dinamicità e per la fusione tra il pop e la dance. Si tratta di un brano elettronico scritto in italiano, dal sound decisamente radiofonico, che trasmette una forte energia, richiamando le sonorità anni ’90. La canzone vuole far riflettere sui rapporti umani moderni, sempre più virtuali e meno reali. Nello specifico la canzone narra le vicende di una coppia di innamorati che vivono a Milano, patria della modernità, dove il ragazzo molto spesso si distrae perdendosi molto spesso nelle chat dei Social e non riponendo attenzione per la sua ragazza. Anche questa volta Gladiah, dreduce dal precedente singolo “Apatia” ci fa riflettere ballando. Ego-insta è stata composta con la collaborazione di Francesco Contadini in arte KeeJay Freak, edita dall’etichetta musicale “Smilax Publishing”.

  • A quadretti dal 1972

    Quaderna ha compiuto 50 anni. Zanotta festeggia con tre progetti inediti. In occasione del 50° anniversario la Serie Quaderna di Zanotta si amplia con l’introduzione di tre pezzi inediti: lo scrittoio, il tavolino e il tappeto. Riconosciuta come collezione-manifesto del "radical design", fu disegnata tra 1969 e il 1972 dal gruppo Superstudio ed è prodotta da Zanotta dal 1972. Una collezione unica e irripetibile, fortemente iconica, basata su forme geometriche regolari rivestite di laminato bianco quadrettato creato appositamente da Print su disegno di Superstudio caratterizzato da un reticolato molto rigoroso, semplice e perfetto. Oggetti architettonici dotati di personalità e prospettiva che si inseriscono perfettamente in qualsiasi spazio qualificandolo. Una collezione che colpisce per la sorprendente contemporaneità perpetua. Il tavolino e lo scrittoio sono pezzi inediti della Serie Misura M di Superstudio. Per celebrare il successo di Quaderna, Zanotta ha selezionato questi due progetti dal catalogo originale della Serie e li ha rieditati - attualizzandoli nelle dimensioni - con il medesimo processo produttivo artigianale che contraddistingue tutta la collezione e permette di realizzare oggetti perfettamente isotropi come teorizzato da Superstudio. L’ORIGINE DEL PROGETTO QUADERNA I Settanta sono stati anni di transizione e ripensamento, ma anche di utopie visionarie con cui si sono rivoluzionati parametri, pensieri, stili e prospettive. Quaderna rappresenta con la sua storia le utopie dell'epoca. Il movimento radicale tenta di "superare il discorso disciplinare del design, cioè̀ la ricomposizione delle contraddizioni a livello formale, distruggendo... l'abituale immagine del prodotto"1. Nasce uno stile d'avanguardia che provoca, da una parte e crea sollecitazioni per il mondo contemporaneo, dall'altra. Il “radical design” contestava in modo aperto non solo lo stato del design, ma tutto il contesto sociale in cui i progettisti operavano. Una critica esplicita al rigido e dogmatico funzionalismo dell’accademia, contro cui si proponeva una visione liberatoria della vita e del progetto. Nel ’69 il gruppo Superstudio stava lavorando agli “Istogrammi”: oggetti costruiti sulla base di un reticolo spaziale a maglia ortogonale, adattabile a diverse scale, dal design all’urbanistica da cui nasce il celebre “Monumento continuo”. Una sorta di “Paesaggio artificiale” estensibile a piacere, neutro e di forte impatto al tempo stesso che, come una grande rete, “connette” tutto. Dalla teoria degli istogrammi deriva la teoria di un mondo infinito di oggetti tutti da inventare che spaziano dalla pura superficie piana, al mobile e all'architettura. Superstudio progetta un unico piano quadrettato che nel catalogo della Serie Misura "M" del 1969-72 viene declinato in tavolo, letto, sedia, panca, tavolino, scrittoio, armadio, sgabello ecc. Mobili e oggetti in legno rivestiti in laminato plastico stampato Print, finitura 6 disegnato nel 1969 da Superstudio in occasione della mostra itinerante L’invenzione della superficie neutra, ideata da Archizoom, Clino Trini Castelli,Ettore Sottsass, Georges Sowden e Superstudio e prodotto esclusivamente per la Serie Misura “M”. Parte della Serie Misura “M” viene messa poi in produzione da Zanotta con il nome Quaderna. LA SERIE QUADERNA PRODOTTA DA ZANOTTA Zanotta mette in produzione Quaderna nel 1972 con il coraggio di chi ha sempre voglia di sperimentare e con il fiuto di chi anticipa costantemente: seguirà̀ l'onda neomoderna e postmoderna con Alchimia e Memphis a cavallo tra gli anni '70 e '80. I prodotti della Serie Quaderna sono il frutto di un processo altamente industrializzato e - al tempo stesso - di un accurato lavoro artigianale. Gli arredi sono in legno tamburato placcato in laminato Print di colore bianco con un disegno isotropo a quadretti con interasse di 3 cm. Il reticolo è realizzato tramite stampa digitale che provoca una leggera variazione dell’interasse delle linee e comporta quindi di creare un corpo da rivestire che non sia perfettamente ortogonale in modo da far combaciare otticamente tutte le linee su ogni lato. I pezzi di laminato sono applicati singolarmente seguendo una successione precisa: si rivestono prima le gambe insieme allo spessore del piano, poi si prosegue con le facce esterne e infine il piano superiore. Un lavoro manuale di estrema precisione artigianale che utilizza la tecnica dell’intarsio e richiede circa otto ore di lavoro per realizzare un singolo pezzo. Ogni oggetto Quaderna nasce da un solo foglio di laminato affinché l’interasse, anche se disallineata di pochi decimi, sia la stessa: solo così le superfici quadrettate risultano continue nelle tre dimensioni orientate dagli assi cartesiani nel rispetto del progetto originale. La convergenza delle linee del reticolo determina la totale omogeneità dei piani e conferisce agli arredi un forte carattere estetico risultando visivamente marcati nei loro spigoli. La difficoltà nel far coincidere al millimetro le varie giunture rende impossibile staccare le gambe dal piano anche in fase di trasporto. Una complessità in più, indispensabile tuttavia a preservare l’unicità dell’idea originale. Design: Superstudio - Anno progetto: 1969-72 La Serie Quaderna di Zanotta si compone ora di otto ‘forme architettoniche’ di Superstudio - tre tavoli (quadrati o rettangolare), la scrivania, la consolle, il tavolo basso, il nuovo scrittoio e il nuovo tavolino - più un pezzo speciale, il tappeto, omaggio di Zanotta al gruppo fiorentino. Quaderna Scrittoio - Novità 2022 Misure: 132x54 cm H75 cm Piano rettangolare sorretto da due fianchi a formare la struttura a ponte. Il piano è rinforzato con delle barre in alluminio per garantirne la stabilità e planarità. Lo scrittoio si caratterizza per il cassetto estraibile a scomparsa, ricavato nello spessore del piano (6 cm) a tutta lunghezza. Il vano cassetto è in legno verniciato goffrato antigraffio di colore nero. Il vano interno del cassetto misura: 110 cm in lunghezza, 31 cm in profondità e 3 cm in altezza ed è dotato di due spazi laterali per penne e matite di 3 cm di larghezza e 22,5 cm di altezza. La capienza del cassetto rende possibile l’alloggio di un PC portatile e di fogli in formato A3. Il cassetto è dotato di un meccanismo di rientro che ne facilita la perfetta chiusura, inoltre ha un’unghiatura sulla parte inferiore al centro del cassetto affinché possa essere aperto con facilità. Quaderna Tavolino - Novità 2022 Misure: 90x90 cm H 30 cm Piano quadrato sorretto da due fianchi a formare la struttura a ponte ortogonale continua. Frontalmente i profili dei fianchi laterali vengono rivestiti insieme allo spessore del piano usando un solo pezzo di laminato per avere le giunzioni solo sugli spigoli. Quaderna Tappeto - Novità 2022 | Misure: 250x350 cm, 200x300 cm Tappeto tuftato a mano eseguito con filato 100% lana neozelandese a pelo alto 0,9 cm che al tatto ha un effetto vellutato. Bordatura perimetrale eseguita a mano con filo di lana nero a rifinire i sei lati. Il disegno riproduce fedelmente uno schizzo di un Istogramma di Architettura inedito fornito dall’Archivio Cristiano Toraldo di Francia, con fondo bianco e linee grigie e nere, che raffigura un’assonometria isometrica (della scrivania). RICONOSCIMENTI, MOSTRE E QUADERNA NEI MUSEI DEL MONDO Quaderna è oggi parte delle collezioni permanenti di importanti musei nel mondo fra cui Triennale Design Museum, Milano; Musée National d'Art Moderne, Paris; The Museum of Modern Art, New York; Israel Museum, Jerusalem; Museum für Angewandte Kunst, Köln; Kunstgewerbemuseum, Berlin; Kunstmuseum, Düsseldorf; Denver Art Museum, Denver. 1971 Medaglia d’Oro alla Mostra Internazionale M.I.A. 2019 con il progetto Quirinale Contemporaneo per volontà del Presidente Sergio Mattarella la consolle Quaderna viene scelta per arredare le sale del Quirinale a rappresentare la storia del Design e l’abilità italiana nel creare prodotti di elevati contenuti qualitativi e senza tempo. Mostre importanti in cui Superstudio/Zanotta ha esposto Quaderna 1973 Zanotta presenta a Parigi per la prima volta la Serie Quaderna 2015-16 Milano, PAC mostra Super Superstudio. Arte e architettura radicale 2016 Roma, MAXXI mostra Superstudio 50 2017 Firenze, Palazzo Strozzi Utopie radicali. Oltre l’architettura 2021-22 Prato, Centro Pecci mostra Urban Trilogy.

  • Inaugurata a Milano la mostra "THE ART OF THE BRICK" dell’artista Nathan Sawaya.

    Milano Porta Genova, la mostra in via Valenza: dalla Gioconda all Bacio di Klimt, dal Pensatore di Rodin alla Venere di Milo, le opere esposte sul Naviglio Cento sculture tridimensionali assemblate con oltre un milione di mattoncini colorati. Rivisitazioni dei grandi capolavori dell’arte: la Gioconda, il Bacio di Klimt o il Pensatore di Rodin. E grandi opere originali come lo scheletro di un T-Rex costruito con 80 mila mattoncini. Chi pensa che il Lego sia solo un passatempo, e non arte pura che incorpora conoscenze di ingegneria applicata, deve segnarsi questo appuntamento sul calendario: dal 26 aprile al 28 agosto Ride Milano Urban Hub ospita la mostra «The Art of the Brick», una collezione di un centinaio di sculture di Nathan Sawaya, avvocato newyorkese 48enne che nel 2011 ha trasformato in pop art surrealista la sua passione per i Lego. Addio allo studio legale, il gioco di culto dell’infanzia è il suo biglietto da visita internazionale. Un maestro del mattoncino. Si ringrazia B&D Production e A&A Studios per le foto. C’è il David di Michelangelo, fa bella mostra di sé l’Urlo di Munch, la Testa di Modigliani, la Notte stellata di Van Gogh, la Ragazza con l’orecchino di perla di Vermeer, la Grande Onda di Kanadawa. Sawayaha ha utilizzato più di un milione di Lego per la mostra sul Naviglio Grande, «realizzando oltre 100 opere in grado di far sorridere e riflettere adulti e bambini». C’è la Fontana di Marcel Duchamp, il famoso orinatoio rovesciato. La Venere di Milo è composta da 18.483 bricks e accoglie i visitatori nella sala dedicata ai capolavori. «Sawayaha non usa mattoncini speciali ma i classici Lego con cui tutti abbiamo giocato da piccoli — spiega Fabio Di Gioia, il curatore della mostra promossa da Exhibition Hub e Fever —. Il suo virtuosismo lo si vede in sculture come il grande scheletro di dinosauro T-Rex. Questa mostra è una vera e propria esperienza che parla a persone di tutte le età, dai bambini agli adulti».

  • RAI E MIMO MILANO MONZA MOTOR SHOW ANCORA INSIEME SIGLATO L’ACCORDO DI MEDIA PARTNERSHIP PER L’EDIZI

    È stato siglato l’accordo di media partnership tra RAI e Milano Monza Motor Show per la 2ª edizione di MIMO, che si svolgerà dal 16 al 19 giugno 2022 a Milano. Rai Pubblicità torna sul territorio e lo fa rilanciando anche per il 2022 il “Progetto Fiere”, sulla scia del successo della passata stagione. La concessionaria del servizio pubblico sarà presente per il secondo anno consecutivo a MIMO Milano Monza Motor Show. Alla 2ª edizione di MIMO sono attesi 500.000 visitatori che potranno vedere l’esposizione all’aperto di novità auto e moto di oltre 50 brand auto e moto nel centro di Milano, insieme a una spettacolare presentazione dinamica delle anteprime in piazza Duomo in occasione della Premiere Parade nella giornata inaugurale giovedì 16 giugno 2022. Accanto alla mostra a Milano, i visitatori vivranno un adrenalinico fine settimana nell’Autodromo di Monza, nell’anno delle celebrazioni del suo Centenario, con il passaggio dell’ultima tappa della 1000 Miglia, il Trofeo MIMO 1000 Miglia, e diversi meeting di supercar e hypercar. Il biglietto elettronico gratuito MIMO Pass consentirà ai visitatori l’accesso a tutte le aree della manifestazione, come i test drive nel centro di Milano e l’ingresso a paddock e tribune dell’Autodromo Nazionale di Monza, oltre a una serie di convenzioni e sconti per trasporti, musei, hotel, ristoranti e impianti sportivi. Basterà compilare il form già on line su www.milanomonza.com per ottenere il proprio MIMO Pass nominale.

  • A|X Armani Exchange apre a Milano, è il primo in Italia

    Sbarca in Italia e apre il suo flagship a Milano, in corso Vittorio Emanuele II, nei pressi dipiazza San Babila. Il marchio, lanciato nel 1991 a New York, arriva in Italia dopo più di trent’anni e lo store milanese è il più grande d’Europa. Il negozio si sviluppa su due livelli per una superficie complessiva di circa 480 metri quadrati. A ospitare il flagship è un edificio ideato da Giò Ponti. Il negozio è stato concepito in modo da ridurre al minimo l’impatto ambientale. Trent'anni dopo gli States, l'arrivo dello store in Italia era nell'aria, dallo scorso novembre quando una campagna social I need you e un'attività di affissioni invitava chiunque a partecipare all'open day presso l’Armani/Teatro per attività di selezione ed entrare a far parte del team, e per una campagna fotografata da Alex Nawrocky, indipendentemente dall’esito della selezione. «L’atemporalità, per me, è importante, così come l’inclusione, che qui si realizza appieno», racconta Armani, «Sono orgoglioso di questo nuovo spazio, non solo perché è il più grande tra quelli aperti in Europa, ma perché testimonia il dialogo costante con la gente, al quale tengo oggi più che mai», conclude Giorgio Armani. Una piccola sorpresa per i primi che si recheranno in negozio questa settimana... Provare a giocare e vincere premi firmati Armani Exchange!!!!! Il nostro direttore ha avuto l'opportunità di provare e vincere. Cosa accaduta con grande sorpresa!!!!

bottom of page