327 risultati trovati con una ricerca vuota
- Apre a Milano il club newyorkese piu lussuoso...CORE
All'ombra del cupolone di San Carlo aprirà la sede Italia di The Core. Il club è stato fondato nel 2005 da Jennie e Dangene Enterprise, tra la Quinta Strada e Park Avenue. La sede italiana aprirà in Corso Matteotti 14, in uno storico palazzo di 4000 metri quadrati. Attualmente, l’immobile è in fase di restauro da architetti milanesi, M2 Atelier. Dotato di un cortile nascosto e molteplici terrazze, nasconde all’interno spazi segreti che possono aggiungere un’inedita dimensione al modo di vivere milanese, sia per i suoi soci che per i loro ospiti. Il progetto era già stato lanciato nel 2020, ma è poi rimasto in sospeso a causa della pandemia. Il club dovrebbe aprire le proprie porte il prossimo maggio 2023. I soci potranno accedere a una serie di suite, collezioni di artisti, chef stellati, teatro e cinema privati e una libreria. Inoltre, potranno sfruttare una programmazione culturale di 250 eventi l’anno, dai talk di LaChapelle alle proiezioni private con George Clooney e Nicole Kidman. La quota di iscrizione avrà un costo di circa 5mila euro, a cui dovrà essere aggiunta quella annuale, anch’essa di 5mila euro. Saranno ammessi 600 membri, di cui il 30% sarà milanese, un altro 30% arriverà da tutto il resto d’Italia, un 30% europeo e il 10% dal resto del mondo. Ovviamente, i membri di New York saranno anche membri di Milano. I soci verranno selezionati tra tredici categorie professionali: architettura e design, arte, banche e finanza, biotecnologie e sanità, affari, moda e bellezza, ospitalità e cucina, media e intrattenimento, immobiliare, scienza e università, vendita al dettaglio, sport e tecnologia.
- Casting Miss International Italia 2022 | Partecipa al concorso di bellezza
Miss International Italy 2022 è alle porte! Sta per tornare il concorso di bellezza più famoso a livello internazionale: Miss International Italy. E anche per questa nuova edizione gli organizzatori del concorso hanno aperto le selezioni per trovare la nuova reginetta di bellezza italiana. Miss International Italy 2022: aperte le selezioni nella Lombardia Le selezioni nella Lombardia si terranno a Milano, sabato 23 luglio. C’è quindi ancora pochissimo tempo per iscriversi ai casting! Se il tuo sogno è quello di indossare la scintillante corona di Miss Iternational Italy allora tutto quello che devi fare è compilare il modulo di iscrizione e inviare la tua candidatura. L’iscrizione è completamente gratuita e può essere effettuata sul sito ufficiale di Miss International Italy, https://missinternationalitaly.com/casting o semplicemente chiamando al +39 349 747 6818 . Dopo aver inoltrato la candidatura verrai convocata per il casting preliminare che si terrà domenica 24 luglio a Milano. Casting Miss International Italia 2022 Sono ufficialmente aperti i casting per Miss International Italy, il concorso nazionale che selezionerà la rappresentante italiana che conquisterà il diritto di concorrere nella finale mondiale del contest di bellezza più importante del Mondo, a cui partecipano ben 69 diversi Paesi. IL CONCORSO Miss International Beauty Pageant, questo il nome completo della manifestazione, incoronerà la più bella e talentuosa rappresentante di una delle nazioni partecipanti a Tokyo, in Giappone, conferendole il titolo di Ambasciatrice di pace e bellezza. Il concorso fu ideato nel 1960 a Long Beach, in California, dopo che Miss Universo era stato trasferito a Miami Beah in Florida e si è tenuto in terra californiana fino al 1967. E’ uno dei 4 concorsi di questo genere più famosi del globo e fa parte del “Big Four international beauty pageants”, insieme a Miss Mondo, Miss Universo e Miss Terra. UN PO’ DI STORIA Dal 1968 al 1970, Miss International si è spostato nella Terra del Sol Levante, per commemorare l’Esposizione mondiale di Osaka e la parata del 1968 al Nippon Budokan, ed ha caratterizzato la sfilata di Ginza da Hibiya Park a Nipponbashi. Nel 1971 e 1972, è temporaneamente tornato a Long Beach, ma per i successivi trent’anni ha sempre avuto luogo in Giappone, dove si è sviluppato anche il cosiddetto “correct understanding of Japan in the international community”, volto alla “realizzazione della pace mondiale attraverso la comprensione reciproca”. Con il nuovo millennio, il concorso è approdato anche in Cina, a Pechino nel 2004 e 2006 e a Chengdu, nel Sichuan, dal 2009 al 2011, dove ha contribuito alla ricostruzione dopo il terribile terremoto che aveva devastato la regione. Nel 2012, invece, è tornato definitivamente suo territorio nipponico, prima ad Okinawa e poi, dal 2013, a Tokyo. Chiamato anche "Festival della bellezza" o "Olimpiadi della bellezza", questo concorso non si basa unicamente sull'aspetto fisico, poichè Le concorrenti, per incarnare alla perfezione il ruolo "ambasciatrici di pace e bellezza", devono dimostrare di avere spiccate doti di tenerezza, benevolenza, intelligenza, spirito di iniziativa e sensibilità. L’Italia, finora, non ha mai vinto il concorso. UN IMPEGNO ANCHE SOCIALE E AMBIENTALE Miss International ha istituito il “Miss International Fund”, una fondazione dedita alla donazione di denaro a bambini svantaggiati in tutto il mondo, attraverso l’Unicef e altre istituzioni di beneficenza. Inoltre, i rappresentanti giapponesi prendono parte alle attività di piantagione di alberi, conosciute con il nome di “Campagna Verde”, finalizzate alla protezione dell’ambiente naturale. Attraverso questo tipo di attività filantropiche continue, il concorso di bellezza mira vuole promuovere il miglioramento dell’io interiore di partecipanti e pubblico, contribuendo proattivamente alla crescita della comunità internazionale e agli scambi culturali mondiali. In Italia, la Direzione di Miss International ha scelto il rinomato allenatore, modello internazionale e talent scout Joselito Rojas come direttore e licenziatario nazionale del Miss International Italia: grazie a lui e alla sua organizzazione, quest’anno verrà scelta la rappresentante italiana che sfilerà a Tokyo alla finalissima del dicembre 2022. Uno degli obiettivi del nuovo direttore è trovare non solo una ragazza che rappresenti al meglio la bellezza tipica del nostro Paese, ma anche una donna intelligente: “sono molto felice di annunciare che sono il nuovo Direttore Nazionale di Miss International Italy per la 60° edizione. La nostra squadra realizzerà numerosi casting per scegliere la miglior rappresentante d’Italia a questo prestigioso concorso di bellezza. Il mio obiettivo è rafforzare e credere nel potenziale di donne italiane. Questa è un’opportunità unica nella vita e per le donne italiane, ovvero avere una piattaforma per esprimere le proprie opinioni, passioni ed idee per fare davvero la differenza nel mondo, consapevole che gentilezza, cuore amorevole e forza d’animo delle donne possono toccare nel profondo la vita di tutti.” La finale nazionale italiana si svolgerà a Milano, il 15 ottobre. Siccome la finale mondiale sarà a dicembre a Tokyo, all’atto dell’iscrizione, - che è gratuita, tutte le aspiranti dovranno essere già in possesso del passaporto in corso di validità. Casting Miss International Italy Per partecipare al concorso, occorre compilare il modulo/formulario predisposto dall’organizzazione, allegando 2 foto (1 a figura intera e in costume e l’altra del viso). https://missinternationalitaly.com/casting/7 REQUISITI PER IL MISS INTERNATIONAL ITALY 2022 Età 18-28 anni (compiuti entro novembre del corrente anno) Altezza minima 168 cm Cittadinanza Italiana Conoscenza della lingua inglese fluente Di sesso femminile fin dalla nascita Single, mai stata sposata / divorziata o con bambini. INFO CASTING MISS INTERNATIONAL ITALY 📞 +39 349 747 6818 📧missinternationalitaly@gmail.com Direttore Nazionale: Joselli Rojas Coordinatrice Nazionale: Mayra Melgar AGENZIA E UFFICIO STAMPA TCG NEWS ITALIA Responsabile comunicazione: Daniel S: +39 366 990 2415 agenzia@tcgnews.it SELEZIONI Alla finalissima nazionale di Milano, che si svolgerà il 15 ottobre presso il Novotel Ca’ Granda di Milano, accederanno 20 ragazze, selezionate dalla direzione nazionale e dalla rete di talent scout ufficiali. E-MAIL: missinternationalitaly@gmail.com FACEBOOK: https://www.facebook.com/MissIternationalItaly INSTAGRAM: https://www.instagram.com/missinternationalitalyofficial/ WEB: https://missinternationalitaly.com/ @Riproduzione riservata Miss International Italia 2022
- PLAY il nuovo album di Ricky Martin
Ieri alle 20:40 ora italiana lo stesso Ricky Martin ha annunciato con grande orgoglio il nuovo album intitolato Play. Dice: "Hacer música, seleccionar las canciones y compartirlas con ustedes es maravilloso. Ya son 38 años haciéndolo y sin duda su reacción es la motivación que me impulsa en esta travesía compleja llamada vida." No quiero esperar más. Aquí les dejo esta sorpresa con mucho amor. Mi nueva música. Espero que la disfruten tanto como yo. ¡Seguimos con fuerza mi gente! Dale PLAY" Cosi annunciato da lui sui social ed è subito il "boom" di ascolti su tutte le piattaforme. Noi di Amore World Magazine lo abbiamo ascoltato e come sempre ci ha lasciato un feedback molto positivo perché i suoni e i mix che crea sempre sono unici e fantastici!! Ma dobbiamo ammettere anche che appena 6 canzoni ci hanno lasciati davvero spiazzati perché sapendo che l'attesa è stata davvero lunga (PAUSA uscito 28 Maggio 2020) le aspettative erano davvero alte dato che questo album doveva essere il ritorno della festa e del ritmo che sempre lo ha caratterizzato. Nel complesso però l'album non delude e fa scoprire una realtà che da tempo non sentivamo...."tornare alle origini" come dice Ricky " un album più elegante" e sempre bello e fa capire quanto un cantante del suo calibro ci tiene a mantenere saldo la sua persona. A breve seguirà l'uscita del videoclip di "ACIDO SABOR"
- Le novità outdoor dell’arredamento Poltrona Frau
Alle collezioni dello scorso anno che hanno caratterizzato l’abitare ‘senza confini’, un vivere tra esterno ed interno in una piacevole continuità, si aggiunge quest’anno “ Souvenir d’Italie” , le nuove creazioni di Ludovica e Roberto Palomba rivolte ad una rivisitazione dell’arredamento tipico dell’interno per modelli nuovi per l’esterno. Souvenir d’Italie è un nome che ci riporta al celebre e omonimo film di Antonio Pietrangeli del 1957, un film che ricorda la rinascita ed esalta la bellezza dell’arte e la natura . Le nuove creazioni si concentrano sul divano a due posti, anche in versione large, con il suo tavolino, e sui pouf Lepli di Kensaku Oshiro che ha progettato le famose lampade Sparkler. La sostenibilità è il motivo dominante e anche l’uso modulare e disinvolto dei componenti; i cuscini possono essere sostituiti facilmente , la struttura portante è in alluminio che è leggero ed è essa stessa un ornamento. Le cinghie intrecciate conferiscono un alto livello di comfort e danno leggerezza, creando una calda atmosfera. Souvenir d'Italie E’ garantito il riciclo corretto e lo smaltimento di ciascun materiale. I colori sono tenui e caldi, anche le cinghie elastiche sono tinte nei toni Ecru e Taupe. I grandi cuscini sono bordati e si inseriscono perfettamente nella spalliera formata da una struttura intrecciata. C’è il richiamo alla panchina, seduta da giardino per antonomasia, le cui doghe sono qui ricordate dal particolare effetto grafico delle cinghie; il bracciolo è stato sostituito da un unico cuscino a rullo. Nello show room in via Manzoni c’è, in occasione del Salone del Mobile 2022, una grande struttura, una piccola torre con la punta arrotondata, ricoperta di tante applicazioni che sembrano specchi. Si celebrano i 100+10 anni di Poltrona Frau con un percorso, inserito nell’istallazione, che richiama , con le immagini proiettate, il passato, il presente, il futuro, delle creazioni Frau. E’ The True Evolution Experience di Greta Rosset. Oltre alle collezioni già descritte si notano, sempre nell’allestimento di via Manzoni, nuove librerie con diversi moduli. Inoltre fa bella mostra la poltrona comodissima, Archibald Anniversary Limited Edition, disponibile in 110 pezzi, interpretata dall’artista Felipe Pantone in Pelle Frau Impact Less stampata multicolore. Gabriella Capone
- ROYAL ART FESTIVAL ,AMORE WORLD MAGAZINE SARA MEDIA PARTNER Chenini Gabes, An artist's vision
15 giorni di residenza, workshop, mostra, visita turistica, talk show, cerimonia. In una magica cornice naturale, il villaggio turistico di Chenini ospiterà l'unico evento artistico internazionale, co-organizzato da ROYAL ARTS VISIONS. "CULTURE UNITED PEOPLE" è il motto della Dott.ssa Monica Mergiu la fondatrice di ROYAL ARTS VISION con la direzione artistica di Raouf Meftah, ecco perché ROYAL ARTS VISIONS ha scelto un programma artistico di lusso per Artists of the World, uno scambio di esperienze artistiche in un contesto di residenza, a cui seguono una gigantesca mostra e performance in loco, incontri con l'arte artigianale e gli artisti professionisti di Chenini: conferenza, talk show, intervista, presentazione del libro, serata musicale di sottofondo, incontro con il pubblico, giro turistico dei siti storici della regione . ROYAL ARTS VISIONS ha scelto l'oasi di Chenini Gabes per la rarità della sua posizione unica in riva al mare e alle porte del deserto senza dimenticare la montagna, oasi artistica e turistica che fa parte del patrimonio dell'UNESCO. Gli artisti scelti e selezionati avranno la possibilità di vivere un'esperienza indimenticabile, gli artisti avranno il privilegio di condividere le proprie visioni con altre culture, e sviluppare una prospettiva diversa sulle performance, farsi conoscere oltre i confini, lasciare le proprie impronte sul posto e condividere un patrimonio artistico e culturale unico e universale. Un luogo magico, in un'oasi magica, con artisti magici, CHENINI VISION OF AN ARTIST immaginato da ROYAL ARTS VISIONS creatore di magia. Noi di Amore World Magazine saremo media partner ufficiali di questo evento. Il nostro direttore Sergio Ivan Roncoroni ringrazia infinitamente Raouf Meftah per questa collaborazione. Dice: "Questa è una collaborazione porterà beneficio da entrambe le parti, ammiro le opere di Raouf Meftha ,sono onorato di questa collaborazione e sono certo che sarà la prima di molte altre"
- Origami Steel is...Pride 2022
L’estate multicolore del Pride racconta migliaia di storie diverse; diverse nei colori, nelle attitudini, nei desideri. Scopri quanto la diversità è bella, positiva, energetica. La diversità è arricchente e stimolante. La diversità allontana la noia dalla tua vita e dalla tua casa. Ogni personaggio della collezione di Origami Steel renderà speciale il luogo dove verrà posizionato. Donerà ai tuoi spazi una novità che non avevi mai considerato: guarda quanta allegria nei colori e nei temi! In una stessa confezione potrai ricevere 6 soggetti tutti diversi, ma tutti ugualmente irresistibili. Spikey Mix, Cartoon Mix: il Design di Origami Steel è realizzato nel rispetto dell’ambiente. Linee sagomate nel metallo, materiale naturale e sempre riciclabile. Distribuiscili nei vasi, fissali facilmente alle pareti e crea angoli di puro colore. Non aver paura del cambiamento...BE HAPPY!
- Presentazione delle fragranze d'ambiente da Zhor parfums
Presso Zhor Parfums situato in Montenapoleone 14 si é tenuto l'evento di presentazione di nuove fragranze d'ambiente Acquae delle Langhe. Questa presentazione é stata un evento di lancio per inaugurare l'arrivo delle di nuove sensazioni olfattive all'interno di questo prestigioso negozio. Toni agrumati e legnosi.... che accompagnano i sensi in una nuova dimensione e ti fanno scoprire l'essenza di sentirsi in totale relax. A far da cornice a questa new entry uno showroom che avvolge il cliente con molti profumi ricercati e uno staff professionale e sempre a disposizione a presentare questi profumi, per non parlare dei pakagine unici al mondo. Tra gli ospiti numerosi giornalisti, clienti di fiducia e influencer tra cui Mariana Aresta, ex collegiale e ora It girl famosa tra i giovani e il nostro direttore Sergio Ivan Roncoroni colonna portante del sito Amore World Magazine. La loro filosofia , alla base di Acqua delle Langhe c’è un’attenta selezione delle materie prime e una ricerca inesausta dell’equilibrio ideale fra note di testa e di fondo ma anche il suo intenso raccordo con il genius loci, e in particolare con l’area di Alba che i romani avevano ribattezzato Alba Pompeia. Questa linea iconica infatti affonda le radici nel Piemonte delle Langhe e nelle sue peculiarità territoriali, fra enologia e tradizioni aristocratiche: ecco quindi che proprio in queste valli prendono vita profumazioni inebrianti nate dalla miscellanea di agrumi e pitosforo, tracce di uve nobili e sentori di torba, cuoio e tabacco con un retrogusto salino e accenti floreali legati agli effluvi delle siepi che ornano le sponde del mare. I profumi e l’immagine prodotto vengono studiati a Dogliani borgo nel cuore delle Langhe, mentre tutte le fasi di lavorazione hanno luogo nel piccolo laboratorio alle porte di Milano, dove mani abili ed esperte si adoperano per realizzare ogni fragranza in un perfetto equilibrio tra evanescenza e persistenza. Alberto Avetta Figlio di un musicista e laureato in sociologia, Alberto Avetta ha l’arte nel suo DNA e fin da piccolo esplorava essenze alla ricerca della fragranza perfetta. Alla soglia dei 50, decise di lasciare l’azienda dove da anni ricopriva il ruolo di direttore commerciale. Un giorno, mentre passeggiava tra i vigneti nei luoghi della sua infanzia, assorto nei pensieri e negli odori che respirava, ha deciso di realizzare il suo sogno nel cassetto: sviluppare una linea di profumi assolutamente unica. E così, armato di ardente passione, Alberto Avetta nel 2013 ha fondato il brand Acqua delle Langhe. DICE AL RIGUARDO: “ I profumi Acqua delle Langhe sono creazioni uniche ed esclusive che suscitano emozioni e rievocano ricordi. Nulla é lasciato al caso se non il fluire delle suggestioni che ogni essenza può risvegliare in modo del tutto improvviso e diverso in ognuno di noi. ” Tornando all'evento... devo fare i miei più sinceri complimenti a Zhor e Gianluca e tutto il suo staff, che senza sosta sono sempre stati pronti a far scoprire ogni fragranza ad una clientela che a volte con timidezza entrava in showroom, attratta da toni olfattivi nuovi, scoprendo ed apprendendo una realtà sulle fragranze totalmente nuove e insolita ma certamente una scoperta che porta con se la voglia di tornare ad acquistare. Personalmente ne sono rimasto attratto sin dalla prima volta che li scoprii in Brera...e tutt'ora ancora scopro fragranze nuove e tonalita uniche.
- Aston Martin Home Collection: il lusso del design automotive a prova di arredamento
Siamo stati al Salone del Mobile di Milano 2022 e non potevamo non rimanere estasiati da quello che è il fascino e il lusso degli oggetti lì esposti. Materiali super pregiati, cura dei dettagli minimi opera dell’inconfondibile artigianato made in Italy che da sempre e ancora oggi rende unica la produzione Formitalia. Proprio questo brand vanta una delle collaborazioni più spettacolari di sempre, vale a dire quella con la casa automobilistica inglese Aston Martin, non nuova a partnership di questa portata. Aston Martin Home Collection (photo credit: Formitalia) Per Formitalia però è il team stesso di Aston Martin Design Studio che si occupa di gestire di tutte le fasi della progettazione degli arredi curandone ogni aspetto e dettaglio. Chi conosce bene le Aston Martin sa che le sue autovetture sono la combinazione perfetta di tre elementi: potenza, bellezza e anima, aspetti troppo forti per essere lasciate alle sole già splendide macchine. Inoltre, il brand di auto al servizio di 007 a proposito di rifiniture e scelta di materiali pregiati ha messo a punto una divisione speciale denominata Q by Aston Martin, che permette agli acquirenti di personalizzare ogni minimo dettaglio della propria automobile, ovviamente interni compresi. Sulle ore di lavoro che i designer di Aston Martin da sempre impiegano per la realizzazione degli interni di una vettura potremmo scriverci un libro. Basti solo pensare alle rifiniture dei sedili cucite a mano, divenute persino ispirazione per quadrante dell’orologio Laureato di Girard-Perregaux frutto proprio della collaborazione con Aston Martin. La partnership tra Aston Martin e Formitalia è storia ormai e per il 2022 ha visto protagonista una collezione di arredamenti (dai mobili, letti, lampadari, scrivanie) in grado di portare nelle case e negli uffici l’inconfondibile lusso, dettaglio e bellezza che solo un’Aston Martin è in grado di offrire. Anche in questo caso come per le vetture, i clienti possono sbizzarrirsi nella personalizzazione e nelle rifiniture dei dettagli degli oggetti scelti. Insieme anche ad un’eccellenza italiana come Formitalia Aston Martin prende sempre più posto nel nostro tricolore e questo ci fa ben sperare per i prossimi anni.
- Aston Martin: il Gruppo Gino presenta il nuovo DBX707 allo showroom di Milano
Un evento spettacolare quello di ieri in Aston Martin Milano a cui noi di AmoreWorld Magazine abbiamo partecipato in compagnia di Federica Baratti di Dolcissimame. Allo showroom di Viale Certosa, il Gruppo Gino ha presentato al pubblico con un evento in perfetto stile Bondiano il nuovo SUV targato Aston Martin: il DBX707. 707 sono proprio i cavalli del suo motore che ad oggi lo rendono il SUV più potente al mondo senza competitor alle spalle. Ad aprire l’evento di presentazione Alessandro Gino General Manager del Gruppo, che proprio nel 2018 ha acquisito la filiale italiana della casa automobilistica britannica, divenuta un simbolo di eccellenza per essere stata sempre al fianco del mitico agente 007 James Bond. “Aston Martin ha dato un’evoluzione importante a quello che era già il successo del DBX” – spiega Gino “Ho chiesto agli ingegneri Aston come avessero fatto a raggiungere una potenza così alta. Hanno lavorato molto su quella che è la turbina, la mappatura del propulsore e lo scarico non solo per generare 707 cavalli di potenza ma 900 Nm di forza, davvero un’accelerazione poderosa che si può sperimentare grazie anche al launch control” – conclude il General Manager. Alessandro Gino - General Manager Gruppo Gino (Credits: Aston Martin Milano) Per distinguerla dalla versione base del DBX, la divisione di Aston capitanata da Marek Reichman ha apportato modifiche anche di livello estetico. Dall’esterno un dettaglio che spicca è ad esempio la griglia con barre orizzontali di dimensione maggiore ora suddivise con un divario più ampio. Nella parte posteriore inconfondibili invece i quattro terminali di scarico. (Credits: Aston Martin Milano) Anche gli interni hanno il suo perché con un assetto sportivo ben visibile a partire dai sedili in parte nella stessa tonalità blu della vettura, che con un mix di pelle e Alcantara la rendono davvero affascinante. Chiaramente i fortunati compratori di questa vettura possono dare sfogo alla loro fantasia nel personalizzare il veicolo, grazie all’apposito programma Q by Aston Martin che la casa inglese ha messo loro a disposizione. (Credits: Aston Martin Milano) Tra gli altri dettagli del DBX707 questa volta di tipo tecnico, il General Manager ha ricordato l’impianto frenante ad opera dell’azienda italiana Brembo e alcune modifiche agli interni, tra cui il manettino che rende più facile passare nei diversi settaggi sino ad arrivare alla modalità Sport Plus. Infine, il settaggio ESP off che permette di sperimentare a pieno tutta l’esuberanza del motore che fanno fruttare in maniera completa i 707 cavalli. “Spero di avervi raccontato qualcosa che vi abbia fatto venire la voglia di provarla perché la vettura demo arriverà tra pochissimo” – conclude Gino.
- Jetclass al Salone del Mobile 2022
L'universo creativo è sempre stato parte della vita di Agostinho Moreira, fondatore del gruppo Jetclass. La determinazione costante e la volontà di realizzazione lo hanno portato alla realizzazione del suo sogno: creare la propria azienda e sviluppare un proprio progetto personale. Visione e innata imprenditorialità sono due caratteristiche di Agostinho Moreira, che lo hanno portato all'espansione mondiale e alla consacrazione del nome Jetclass. Frutto della continua ricerca di innovazione ed evoluzione, l'edificio dello stabilimento inaugurato nel 2012 è stato progettato come una delle più grandi unità produttive di arredamento a scala europea. Il carattere determinato e la voglia di vincere ripercorrono la storia del Gruppo Jetclass, azienda moderna, dinamica e competitiva che accompagna e anticipa l'evoluzione del mercato globale. La necessità di sviluppare pezzi esclusivi affinché ogni progetto fosse unico, è culminata con il lancio di un marchio con un proprio design. Il marchio Jetclass nasce con l'intento di creare collezioni firmate di pezzi, mobili, illuminazione e decorazione, che eccellono per la diversità degli stili. Ispirato dalla cultura mondiale e dalla storia portoghese, Jetclass offre una molteplicità di soluzioni in cui l'eccellenza e la qualità sono la priorità. Dal Portogallo al mondo, Jetclass Group si impegna a realizzare i sogni degli amanti del design. La sede del Gruppo Jetclass si trova nella più grande area dell'industria del mobile in Portogallo, nella città di Valongo, nel distretto di Porto. Questa nuova sede è stata inaugurata nel 2012 e ha una superficie totale di 20.000 mq, con 7.000 mq di capacità produttiva e 75 dipendenti specializzati nel settore del mobile. Il miglioramento continuo e l'eccellenza del Sistema di Gestione dell'organizzazione sono un forte punto strategico dell'azienda e sono stati determinanti per il conseguimento della certificazione ISO 9001:2015. La performance di Jetclass è stata apprezzata da diverse entità nazionali, essendo stata insignita del PME Líder 2014, 2015 e 2016, del Premio Mobis nel 2015 e dell'Export Award (Novo Banco / Jornal de Negócios Awards). All'avanguardia nella tecnologia, Jetclass Group è pienamente qualificato per rispondere ai grandi progetti per il settore Contract. Con l'investimento in macchinari all'avanguardia specificatamente in CNC, la fabbrica è preparata per la produzione in serie di pezzi sublimi. L'investimento più recente si è concentrato su CNC specializzati per la produzione di sedie. Nel processo produttivo si tiene conto della legislazione alberghiera e delle caratteristiche del progetto. In questo senso viene effettuata una preselezione dei materiali nel rispetto dei parametri di sicurezza, durabilità e facile manutenzione dei prodotti forniti. Tutti i certificati richiesti sono trattati e presentati dall'azienda. Per rispondere a tutte le necessità legate al settore Contract, i settori della carpenteria metallica e della carpenteria metallica sono opportunamente sviluppati ed attrezzati per la produzione di porte, armadi, arredo bagno, ferramenta, strutture metalliche e serramenti della migliore qualità. L'entità della capacità produttiva consente di applicare il concetto di chiavi in mano per il settore Contract, mantenendo una politica dei prezzi relativamente competitiva. L'ufficio di interior design di Jetclass Group comprende un dipartimento Contract che si avvale di un team specializzato, in grado di sviluppare progetti e concept unici dall'identità esclusiva. Offre soluzioni commerciali per hotel, ristoranti, cliniche, aeroporti, sale congressi, dipartimenti governativi, altri tipi di spazi sociali, pubblici e di intrattenimento, interamente personalizzati e in base al settore aziendale. Realizza anche progetti su misura per studi di architettura e interior design, nonché per rinomati gruppi alberghieri. Questo servizio comprende la fornitura di mobili, tendaggi, illuminazione, bagni, armadi, rivestimenti murali e tappezzerie su misura. Per fare ciò, l'ufficio di interior design si avvale di una vasta libreria di materiali adatti al Contract dei principali marchi del mercato. Jetclass è un'azienda di arredamento dal design unico ed esclusivo. Presente in tutto il mondo, il marchio si distingue per i suoi mobili di eccellenza, che combinano due concetti apparentemente opposti: moderno e classico. Fondato nel 2001 nel distretto di Oporto, attualmente, Jetclass Group è leader nell'arredamento di lusso e nell'interior design. Fornisce un servizio personalizzato di architettura e decorazione contemplando l'accompagnamento dell'intero processo, possedendo anche un marchio con pezzi firmati. Il dipartimento di Design e Project Development è composto da un team di architetti, interior, product, graphics e communication designer; professionisti perfettamente in grado di sviluppare progetti di interior design e di creare concept residenziali e contract. Il brand Jetclass nasce con uno scopo unico e fondamentale: creare prodotti unici in grado di trasformare qualsiasi spazio in uno scenario mozzafiato. Per rispondere a richieste esigenti ed eclettiche, nascono collezioni esclusive di mobili, decorazioni e illuminazione, adattabili agli ideali più sofisticati e audaci. Azienda leader nella produzione e fornitura di mobili e illuminazione decorativa, la sede del Gruppo Jetclass ha una superficie produttiva totale di 13.000 mq. L'azienda dispone di uno studio di architettura e interior design, qualificato per offrire soluzioni complete e personalizzate. La capacità dello stabilimento di Jetclass ci permette di raggiungere i risultati con la massima qualità, efficacia e rapidità, portandovi il meglio del design.
- Villa d'Este 2022: coppa d'oro ad Aston Martin
Villa d'Este - maggio 2022 non potevamo mancare! Siamo stati ospiti al prestigioso concorso di eleganza per carrozzerie di automobili che incanta gli appassionati del design automobilistico da novant'anni. Un evento di tutto rispetto che vede aggiudicarsi la prestigiosa Coppa d'Oro al miglior design votato dai partecipanti. Per il 2022 sul gradino più alto del podio troviamo la mitica casa automobilistica inglese dell'agente segreto al servizio di Sua Maestà Aston Martin. L'azienda attualmente guidata da un CEO italiano Amedeo Felisa trionfa con il suo super modello Bulldog. Questo particolare modello di Aston Martin è una produzione che risale al 1979 e che ad oggi, ha avuto unico proprietario: il miliardario Phillip Sarofirm. Tra le particolarità della vettura risalta subito all'occhio la sua forma trapezoidale che la rende davvero unica nel design, insieme ai fari a scomparsa e alle porte con apertura ad ali di gabbiano, che nell'età moderna rimandano subito all'impostazione della supercar Valkyrie, sempre firmata Aston. Quanto alle caratteristiche meccaniche, l'Aston Bulldog vanta di un motore 5,3 litri biturbo V8 che eroga una potenza di 600 cavalli toccando una velocità massima di 307 km/h. Complimenti ancora una volta Aston! Noi di AmoreWorld attendiamo ora il Milano Monza Motor Show dove vedremo il nuovo Aston Martin DBX 707 il SUV (per ora) più potente al mondo. State incollati allo schermo che presto ve lo racconteremo!
- BENTLEY HOME SCEGLIE MILANO PER IL SUO PRIMO ATELIER
Bentley Home apre il suo primo Atelier in corso Venezia 36 a Milano. La corte colonnata con le affascinati volte a crociera e le scale monumentali dello storico Palazzo Chiesa, progettato a fine Ottocento, introducono ad uno spazio di oltre 500 metri quadrati estremamente contemporaneo. Il contrasto tra l’architettura neoclassica dell’edificio e l’ambiente audace dell’Atelier è accentuato dall’utilizzo di elementi chiave come pietra, specchio e pelle, che fanno da palcoscenico agli arredi della collezione Bentley Home. Lo spazio centrale dell’Atelier è attraversato da tagli di luce e riflessi inattesi, che dalle grandi finestre irradiano sugli arredi della collezione passando per una parete completamente incorniciata da specchi. Su un lato la vista dello skyline di Milano, moderno e tecnologico, sull’altro la corte interna in cui natura e storia sono protagonisti. Il risultato è un continuum di esperienze multisensoriali e fascinazioni tattili, un invito alla sospensione del tempo e alla contemplazione. Gli ambienti si susseguono in un percorso fluido, invitando l’ospite a vivere l’esclusivo mondo Bentley Home: intimi corner di relax, impreziositi da arredi nelle lussuose essenze Degradè, la sontuosa suite con la sua splendida terrazza affacciata sul cortile interno. L’area Atelier, che come la bottega di un sarto rappresenta la quintessenza del lifestyle Bentley Home: uno spazio in cui la personalizzazione assoluta del lusso prende forma tra preziosissime pelli, marmi ed essenze. Stowe sofa, Dundee pouf, Harrow bar Le atmosfere sono completate da una selezione di pezzi in edizione limitata firmati da Xavier Lust. Le opere rivelano la poetica progettale del designer belga e il suo approccio sperimentale alla materia. Dinamismo e leggerezza incontrano la forza e la resistenza del metallo, le piegature, le riflessioni e le rotondità rivelano il gesto dell’artista e si inseriscono perfettamente nel mondo Bentley Home. L’apertura del primo Atelier Bentley Home, in una delle vie più eleganti e prestigiose di Milano, segna un’ulteriore e significativa tappa nel percorso di espansione retail avviata da Luxury Living Group.












